Periferie d'Italia

Da poli industriali e d'eccellenza, molte cittadine come Castellammare di Stabia sono svuotate. Ma non si vive di solo turismo - leggi il reportage

A Castellammare di Stabia

Capua è la tipica provincia italiana del Sud, che pur essendo sede dell’importantissimo Centro italiano ricerche aerospaziale stenta a far sentire la sua voce in un mondo sempre più globalizzato e legato alle grandi città - il reportage

Capua, provincia dimenticata "vittima" della globalizzazione

Le campagne intorno a Bitonto: un "mare di ulivi" conservato grazie allo spopolamento. Ma l'esodo verso le città ha portato abbandono e degrado - vai al reportage

Bitonto e le campagne nel degrado

Tra passato e presente, i segreti di Seminara: dai miti animistici della Magna Grecia al padre dell'umanesimo fino ai giorni nostri - leggi l'articolo

Seminara, l'Aspromonte dei miti greci

Borgo Vecchio potrebbe ricordare un'antica miniatura persiana, con scene di vita quotidiana di mercati, di venditori di cibi e vini - leggi l'articolo

Palermo, il quartiere Borgo Vecchio

Il quartiere della Vucciria a Palermo è rinato dai palazzi sventrati dalla bombe della seconda guerra mondiale: street food e vita notturna hanno dato nuova vita alla zona - leggi l'articolo

Luca Fortis
Palermo e la Vucciria

Un labirinto di palazzi gialli (e brutti) forma il quartiere più malfamato di Palermo. Tra tesori nascosti e voglia di riscatto - leggi l'articolo

Palermo, il quartiere Zen
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica