Antonio Panzeri consegna le sue prime ammissioni davanti al giudice: "Un accordo per evitare risoluzioni contrarie in cambio di 50 mila euro"

Antonio Panzeri consegna le sue prime ammissioni davanti al giudice: "Un accordo per evitare risoluzioni contrarie in cambio di 50 mila euro"
Risultato preoccupante per il Partito Democratico che scende sotto il 15%. Dopo il Qatargate sempre meno italiani si fidano dei dem
Mezze ammissioni. E pure qualcosa in più. Per Il Fatto Quotidiano siamo ad una svolta: "Sono pronto a collaborare", afferma Antonio Panzeri davanti agli inquirenti
Negli ultimi anni la sinistra ci ha abituato a una lettura della realtà adottando il criterio dei due pesi e due misure
Il Qatargate travolge la Commissione europea con una valanga di sospetti sul Seae, il Servizio per l'azione esterna, il ministero degli Esteri dell'Ue guidato da l'Alto Rappresentante Josep Borrell
Il Qatargate getta un'ombra sull'attività di lobbying. Ed è un danno all'immagine di una professione abbastanza "recente", della quale Fabio Bistoncini è quasi il decano, con il suo quarto di secolo di esperienza
Tutti i nomi al centro dello scandalo che fa tremare l'Europarlamento: da Panzeri a Giorgi, dalla Kaili a Cozzolino, chi è indagato e chi no
Emerge il ruolo politico di una fondazione, non iscritta nell'elenco delle società di lobbying, che ancora oggi riuscirebbe a influenzare verso Rabat le decisioni dell'europarlamento
La figlia dell'ex eurodeputato dem, di professione avvocato, è indagata per concorso in associazione per delinquere, corruzione e riciclaggio
L'esponente greco, in lizza per il ruolo di rappresentante Ue nel Golfo Persico, grida al complotto dopo gli accertamenti chiesti da Bruxelles per la sua collaborazione con l'Ong di Panzeri