Salone del Mobile

Nell'edizione che si terrà dall’8 al 13 aprile 2014 nei padiglioni di Fiera Milano, una mostra evento originale che racconta in esclusiva le case private e gli interni domestici di grandi architetti contemporanei di diversi continenti. Claudio Luti, presidente di Cosmit: "Obiettivo della mostra è esplorare la cultura dell’abitare oggi, conoscere da vicino coloro che stanno cambiando il volto delle nostre città, la configurazione del paesaggio globale e l’immaginario collettivo"

Alberto Taliani
Il Salone del Mobile 2014 svela le case dei grandi architetti

Successo per la manifestazione dell'arredo e del design che si è svolta in Fiera Milano ed è sempre più internazionale: straniero il 68% degli operatori professionali con un incremento del 5%. Così il made in Italy gioca la carta dell'export. Claudio Luti, presidente di Cosmit: "Il Salone si conferma strumento di promozione dell’eccellenza creativa, qui impresa e progetto trovano il loro naturale punto di incontro". Roberto Snaidero, FederlegnoArredo: “Il successo di questa edizione è un segnale importante per le nostre aziende"

Alberto Taliani
Il Salone del Mobile diventa "globale": oltre 324mila presenze

Domenica 14 il Salone internazionale del mobile è aperto anche al pubblico: dalle 9.30 alle 18.30 e la festa del mobile, del design, dei complementi d'arredo, dell'illuminazione, continua. Festa è infatti il termine giusto da usare per descrivere questa edizione numero 52 de I Saloni perché già sabato, primo giorno "open" per il pubblico, i padiglioni della Fiera di Milano a Rho, sono stati invasi per tutto il giorno dai visitatori: a decine di migliaia, che si sono mischiati senza soluzione di continuità ai visitatori professionali arrivati qui, nella capitale mondiale del mobile e dell'arredo da tutto il mondo, oltre che dall'Italia

Alberto Taliani
I Saloni, un lungo week di festa e folla con l'apertura al pubblico

Fendi è nell'arredamento ciò che Bentley è nell'auto: la quintes­senza del lusso distillato in prodot­ti di squisita fattura artigianale. Per questo le nuove collezioni alle­stite al Sal­one del Mobile sono og­getto di culto con tanto di fila fuori dallo stand. "Esprimiamo con Fen­di-Casa il nostro savoir faire che s'innesta sulla tra­dizione ma osa superarla guardando al futuro"

Lucia Serlenga
E il lusso artigianale di Fendi va alla conquista degli Stati Uniti

Arredare la casa: come cambia il gusto e lo stile. I segni del design nella vita di tutti i giorni fra stile e novità

Laura Verlicchi
Anche il divano ora è su misura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica