Il sovraffolamento carcerario è un problema reale e annoso, che non si può risolvere eliminando le carceri

Il sovraffolamento carcerario è un problema reale e annoso, che non si può risolvere eliminando le carceri
Molte donne, dopo la morte di Delon, dicono di averlo conosciuto personalmente
Come e perché la manualità rende liberi: elogio dell'artigianato
Nella vicenda Arianna Meloni c’è un unico elemento certo: la consuetudine consolidata a sinistra di lanciare pietre contro i familiari di alcuni soggetti politici di spicco allo scopo di fare traballare proprio questi ultimi
Considerazioni sulle posizioni politiche relative allo ius scholae
L'illegalità è un aspetto da considerare nel fenomeno degli ambulanti sulle spiagge: spesso i clandestini finiscono nelle maglie della criminalità organizzata
Il femminismo e l'armadio: eppure negli anni '60 la minigonna era simbolo di emancipazione
Nelle parole di Vannacci non c'è diffamazione, o razzismo, o violenza
La Costituzione, le armi e la guerra in Ucraina: c'è bisogno di dialogo
Il nostro rapportarci all'altro è sempre filtrato dallo schermo di un pc o di un telefonino. Mi capita, quando sono per strada, di notare che la gente cammina guardando il display dello smartphone, con aria inebetita, talvolta mettendo anche a rischio l'incolumità propria e altrui