
Finanziati dalla Regione Lombardia progetti integrati realizzati da partenariati di imprese. Emanuele Orsini, FederlegnoArredo: "Attuato un processo virtuoso che ha favorito crescita al settore"

Dalla collaborazione tra federlegnoArredo e Università di Trento nasce "H-Iam" innovativa tipologia di connessione per la bioedilizia che aumenta ulteriormente il livello di sicurezza

Oltre 150 delegati da 17 Paesi a confronto sul presente e sul futuro dei flussi commerciali all'International Hardwood Conference di Venezia. Massello, vera e unica risorsa sostenibile a disposizione delle nostre aziende

Dal 23 al 25 novembre 109 brand italiani all' Exhibition Center nelle aree Classic, Design e xLux. Il SaloneSatellite lancia i designer emergenti. Master Classes con grandi architetti. "Piazza italiana" con eccellenze del nostro Paese. La mostra fotografica "Italian Interiors from 1925 to the Present Day". Cina settimo mercato per l'export di mobili e illuminazione made in Italy

Presentato in commissione Bilancio dalla senatrice Fabbri per modificare il limite del 50% introdotto nella manovra. La sostituzione di infissi e schermature in 5 anni ha generato investimenti per oltre16 milioni di euro. Orsini (FederlegnoArredo): "Vulnus da sanare per favorire la riqualificazione energetica e evitare il calo della domanda"

Le strategie per le imprese della filiera e il patrimonio boschivo al centro di "Innova_legno" al convegno nazionale 2017 di FederlegnoArredo

Il presidente di FederlegnoArredo chiede al ministro Padoan la conferma del provvedimento per rafforzare la ripresa e le medie e piccole imprese sul mercato interno

L'export dell'industria del dormire nel 2106 ha registrato un incremeno dell'1,2% e del 5% nei primi sei mesi di quest'anno. Fabio Formenti: "Il tema dell'economia circolare può costituire un filiera virtuosa anche dal punto di vista del ciclo di vita dei prodotti"

Presentato al Parlamento Europeo primo rapporto Fla dedicato al settore. Tra le richieste di Federlegno Arredo: l'etichetta "made in" con la carta d'identità del mobile, il sostegno all'industria creativa e alle fiere per l'internazionalizzazione

Delegazione in visità a show room e aziende per scoprire e gli stabilimenti fra saper fare, maestranze, tecniche, tradizioni, innovazioni e creatività. Obbiettivo di Federlegno Arredo Eventi: sviluppare il business nel settore residenziale di alta fascia in Cina
