Gli agenti hanno sequestrato alcune "medicine per il trattamento di disturbi psicologici"

Gli agenti hanno sequestrato alcune "medicine per il trattamento di disturbi psicologici"
I problemi mentali sono una delle principali cause alla base delle tragedie del passato
La ricostruzione della procura francese sulla strage del volo Germanwings ha colmato solo in parte le lacune sulla dinamica e sulle motivazioni della strage
Il sogno di volare e l'ombra della depressione
Anche nella pellicola il pilota di un aereo decide di suicidarsi schiantandosi al suolo e portando con sè tutti i passeggeri
Secondo il procuratore, i membri dell'equipaggio e i passeggeri si sono resi conto di quello che accadeva soltanto all'ultimo momento. "La morte - ha ribadito il procuratore - è stata istantanea perché colpendo la montagna l'aereo è praticamente esploso"
Il 27enne ha preso i comandi dopo essere rimasto da solo in cabina: a quel punto avrebbe azionato il pulsante per abbassare la quota. Lo schianto in pochi secondi
A bordo sono almeno due: di colore arancione sono in grado di resistere agli urti, al fuoco e all’acqua
Gerard Monchablon è un pilota. Casualmente al momento dell’incidente stava sorvolando la zona dove si è schiantato l’Airbus. Il suo racconto delle prime fasi concitate in contatto con la torre di controllo. “La prima cosa che ho fatto - spiega Gerard - è stato provare a cercare una colonna di fumo, ma non c’era nulla di tutto ciò”. Un incidente “totalmente incomprensibile” spiega Gerard. “Non riesco proprio a spiegarmi come possa essere accaduto. Non è certo stata una depressurizzazione e anche se il pilota avesse perso conoscenza l’aereo non sarebbe precipitato, avrebbe continuato a volare con il pilota automatico.” Gerard aggiunge: “l’altezza a cui stava volando l’aereo è inspiegabile, bisogna rimanere ad almeno 3 volte l’altezza minima”. Video a cura di YouReporter