
Anche nella pellicola il pilota di un aereo decide di suicidarsi schiantandosi al suolo e portando con sè tutti i passeggeri

Secondo il procuratore, i membri dell'equipaggio e i passeggeri si sono resi conto di quello che accadeva soltanto all'ultimo momento. "La morte - ha ribadito il procuratore - è stata istantanea perché colpendo la montagna l'aereo è praticamente esploso"

Il 27enne ha preso i comandi dopo essere rimasto da solo in cabina: a quel punto avrebbe azionato il pulsante per abbassare la quota. Lo schianto in pochi secondi

A bordo sono almeno due: di colore arancione sono in grado di resistere agli urti, al fuoco e all’acqua

Gerard Monchablon è un pilota. Casualmente al momento dell’incidente stava sorvolando la zona dove si è schiantato l’Airbus. Il suo racconto delle prime fasi concitate in contatto con la torre di controllo. “La prima cosa che ho fatto - spiega Gerard - è stato provare a cercare una colonna di fumo, ma non c’era nulla di tutto ciò”. Un incidente “totalmente incomprensibile” spiega Gerard. “Non riesco proprio a spiegarmi come possa essere accaduto. Non è certo stata una depressurizzazione e anche se il pilota avesse perso conoscenza l’aereo non sarebbe precipitato, avrebbe continuato a volare con il pilota automatico.” Gerard aggiunge: “l’altezza a cui stava volando l’aereo è inspiegabile, bisogna rimanere ad almeno 3 volte l’altezza minima”. Video a cura di YouReporter

Il responsabile del Bea: "In questo momento non possiamo escludere alcuna ipotesi, nemmeno quella terroristica". Dai file audio potrebbe emergere la verità su quanto accaduto a bordo dell'Airbis prima dello schianto

Come fanno i piloti a gestire una grave situazione di pericolo? Lo abbiamo chiesto a uno di loro abilitato agli Airbus

Lo schianto dell'Airbus di Germanwings in cui hanno perso la vita 150 persone martedì mattina è stato riprodotto dalla European Flight Simulator di Gosselies, in Belgio. Le immagini, rilasciate sul sito l'avenir.net, sono impressionanti.

La compagnia aerea è stata costretta a cancellare oltre 30 voli in Europa, di cui 7 in partenza da Dusseldorf

Un Airbus, in volo tra Bilbao e Monaco di Baviera, rischiò un grave incidente a causa del funzionamento difettoso di alcuni sensori. I piloti riuscirono a riprendere il controllo del veicolo solo dopo aver spento il computer di bordo
