Deportazione di oltre due milioni di persone in un non ben precisato Stato africano: questo il progetto dell'Afd, esposto da Martin Sellner, per le elezioni governative
A Monaco si conferma la Csu di Söder, a Wiesbaden trionfo Cdu. Crollo Spd, battuta la ministra dell'Interno
Il partito di estrema destra cresce in tutto il Paese, mentre i partiti della coalizione di governo arrancano. A pesare sull'esecutivo sono la crisi economica e la gestione della politica migratoria
Le diplomazie lavorano a un bilaterale a Granada (giovedì o venerdì) dopo lo scontro sulle Ong. Il peso del voto di domenica in Assia e Baviera
Il governo di Scholz cerca di far quadrare i conti: riduce la spesa pubblica ma aumenta quella militare, spingendo così gli elettori verso l'estrema destra
In Germania una petizione si rivolge al Bundesrat perché chieda alla Corte costituzionale di valutare l'aderenza di Afd alle leggi federali. Si punta alla messa al bando del partito?
Salito al 21 per cento nei sondaggi, il partito sovranista tedesco continua a preoccupare l’establishment. Il presidente Steinmeier: “L’estremismo e l’inimicizia verso la Costituzione distruggono la democrazia”
La crisi della Germania è più ampia di quello che i dati macroeconomici, già negativi, suggeriscono. Calo di investimenti, mercato del lavoro in crisi, povertà: ecco le spine di Berlino
L'ufficio per la Costituzione: "Minacciato il diritto alla dignità umana". Il commissario contro l'antisemitismo: "Negazionisti"
Dopo le parole del presidente dei servizi segreti, Thomas Haldenwang, l’Afd attacca il Bfv, accusando Haldenwang di “trovarsi al di fuori della costituzione”