Scholz come Macron: in Sassonia e in Turingia chiede che si formino coalizioni di comodo per formare governi che si reggano senza l'apporto dell'ultra-destra uscita vincente dalle urne
Dalla cattedra a scuola ai comizi di partito: il leader AfD in Turingia mette in allerta l'Europa per via della sua retorica e dello sdoganamento del nazismo. Dopo il successo elettorale del suo partito, ora rivendica il diritto a governare
Urne aperte oggi in Turingia e Sassonia. L'Afd guidata da Bjoern Hoecke avanti nei sondaggi (ma da sola non può governare)
Strappo di AfD con il gruppo europeo Identità e democrazia: il congresso ha deciso l'uscita dal partito e per il momento non sono sicure nuove adesioni
Il vicepremier a Bruxelles incontra i leader di Identità e Democrazia per costruire una nuova maggioranza. Ma non i tedeschi di Afd: "Restano fuori dal gruppo"
Il leader leghista a Bruxelles, l'ipotesi di far rientrare l'ultradestra tedesca. "Serve allargare il più possibile". I dubbi di Marine
C'è una domanda di orgoglio nazionale alla base del consenso a Marie Le Pen in Francia e all'AfD in Germania e non un rigurgito di nazismo, che peraltro per i francesi suonerebbe strano
Nella parte occidentale successo dei democristiani, a Est domina l'estrema destra. Ma Scholz resiste alle dimissioni
Vittoria netta di popolari e conservatori. E la uscente Von der Leyen ora esulta
La matrice dell'attacco sarebbe da ricercare negli ambienti di estrema sinistra: uno degli aggressori è stato fermato e altri due sono in fuga. Ricoverato in ospedale, invece, il politico