affluenza

Urne chiuse. Dalle 15 inizierà lo scrutinio dei seggi. Il Giornale.it seguirà in tempo reale lo spoglio, gli exit pool fino ai risultati finali delle due principali città dove si è votato per il ballottaggio, Milano e Napoli, ma anche quelli degli altri comuni. Nel capoluogo lombardo sembra favorito il candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia, mentre nella città partenopea la situazione appare più incerta

Redazione
Ballottaggi, ultimi elettori ai seggi 
Segui i risultati in diretta con noi

Berlusconi, che nel 2006 aveva registrato 53.297 preferenze, ha visto il suo consenso quasi dimezzarsi a 27.972 voti. Sono invece 80mila i voti in meno dati dagli elettori milanesi a Letizia Moratti rispetto alle elezioni comunali del 2006

Redazione
Dati finali sulle preferenze:  
Berlusconi primo ma in forte calo

Folla ai seggi: smentiti i soliti tromboni che da mesi ci riempiono la testa sul fatto che il berlu­sconismo ha stufato e allontanato la gen­te dalla politica. L'alta affluenza può favorire Letizia e i candidati del centrodestra

Alessandro Sallusti
L'EDITORIALE 
Moratti, ultimo sforzo

A circa metà delle rilevazioni (618 comuni su 1.274) pervenute al Viminale, la percentuale di affluenza alle urne alle ore 22 per le comunali va attestandosi poco sopra il 53%, in calo di oltre tre punti rispetto alle precedenti omologhe

Redazione
Voto, seggi chiusi: affluenza del 53%

E' lui a correre come candidato sindaco di Torino per conquistare la poltrona di Chiamparino. L'esponente del Pd è in netto vantaggio a metà dello spoglio con il 56% dei voti. Gariglio al 27,07% Affluenza record: oltre 52mila votanti

Redazione
Primarie Pd a Torino 
Vince Fassino 
Bersani: ora tutti uniti

Il Pdl si conferma primo partito in Italia con il 35,25%, ma indietreggia rispetto alle politiche. La Lega vola al 10,2%. Battuta d'arresto per il Pd (26,13%). Bene l'Idv: 8%. Udc al 6,51%. Delle altre liste nessuna supera il 4%. Affluenza in calo: ha votato il 67%, contro il 72,69% del 2004

Redazione
Tiene il Pdl, perde il Pd. Boom di Lega e Idv

I risultati parziali delle elezioni vedono in vantaggio l’African National Congress. Zuma sarebbe al 64,3% ottenendo la maggioranza di due terzi per avere l’elezione del candidato presidente

Redazione
Elezioni in Sudafrica, 
Zuma in testa: 64%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica