Primi exit poll. La Germania si affida alla Cdu della Merkel. Euroscettici primi in Danimarca e Austria. La Grecia a Syriza

Primi exit poll. La Germania si affida alla Cdu della Merkel. Euroscettici primi in Danimarca e Austria. La Grecia a Syriza
Il dato si riferisce a 1252 Comuni su 8057. Si profila un calo di quasi dieci punti rispetto al 2009
Secondo l'Europarlamento il dato italiano, con il 60%, si attesta tra i più alti dell'intera Unione
Alle 19 di oggi hanno votato appena il 18,65% degli aventi diritto
Stranezze di una tornata elettorale. A Sulmona "ripescato" il candidato di centrodestra
Seggi aperti dalle 7. Alle 16 i primi exit poll, domani lo spoglio per le Regionali. Ieri ha votato solo il 55,17% degli italiani
Si vota in pieno inverno per la prima volta nella storia repubblicana. Urne chiuse per la notte: affluenza al 55%, in netto calo rispetto al 63% del 2008. Regionali in controtendenza. Domani si voterà dalle 7 alle 15, poi lo spoglio
Alta affluenza alle primarie del centrosinistra: hanno votato in oltre 4 milioni. Ma le code e le lungaggini ai seggi hanno scoraggiato parecchi elettori. Il sindaco accusa il Pd: "Non ho fatto io le regole...". Si va verso il Ballottaggio. E la sinistra radicale trema
Seggi aperti da questa mattina per le elezioni in circa mille comuni italiani sparsi in tutta Italia. Alle 22 l'affluenza è al 50,7%, in lieve calo rispetto alle ultime amministrative
L'affluenza intorno al 57%: raggiunto il quorum per tutti e quattro i referendum. Col "no" al nucleare resta però il nodo sulle scorie, mentre nella gestione dell'acqua ora sono a rischio le infrastrutture e gli investimenti. Il premier accetta il risultato: "Dovremo dire addio al nucleare" (guarda il video). Verdi e dipietristi festeggiano in piazza: guarda la gallery - il video. La sinistra tenta la spallata: "Berlusconi passi la mano al Colle". Ma Maroni assicura: "Verifica? Questa maggioranza è la metà più uno". E La Russa: "Risultato prevedibile"