Secondo il comandante delle forze statunitensi in Europa, la disparità di risorse tra l'esercito di Mosca e le forze di Kiev determinerà nei prossimi mesi un'avanzata delle truppe di Putin lungo tutto il fronte

Secondo il comandante delle forze statunitensi in Europa, la disparità di risorse tra l'esercito di Mosca e le forze di Kiev determinerà nei prossimi mesi un'avanzata delle truppe di Putin lungo tutto il fronte
L’F16 e le sue versioni aggiornate sono state adottate da diversi paesi, in numero considerevolmente superiore al Dassault Rafale che, oltre a Francia e Grecia, vola con poche altre aeronautiche mondiali.
Secondo il segretario generale della Nato, inquadrare la consegna di materiale bellico in procedure unificate all'interno delle istituzioni dell'Alleanza e supportare Kiev a livello finanziario sono le chiavi per far capire a Mosca che non può vincere
Cadono altre teste tra gli uomini del presidente che si appella a Washington: "Basta perdere tempo"
I tempi per una Difesa europea sono maturi? Evidentemente no, come è stato mostrato (una volta di più) dal Consiglio europeo che si è concluso ieri
Vertice sull'Ucraina tra Scholz, Macron e Tusk. "Mosca non deve vincere ma no all'escalation". Tajani: "Niente truppe a Kiev o sarà terza guerra mondiale"
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in collaborazione con Poste Italiane, ha realizzato la medaglia in bronzo "Due anni di resistenza Ucraina", per aiutare le popolazioni martoriate dalla guerra
Von der Leyen: "Investire di più". Zelensky: "Agire ora o sarà la catastrofe". Sostegno del G7
Lo speaker repubbicano della Camera ha deciso di avviare il periodo di "recess", che durerà fino al 28 febbraio, senza prima mettere ai voti il pacchetto di aiuti per l'Ucraina e gli altri alleati Usa approvato in Senato
Opposizione decisiva dei Repubblicani: stoppati 60 miliardi di aiuti. Piano B pieno di insidie