Il patto di Schengen sul confine sloveno resterà sospeso "fino a quando ci saranno le necessità". Dal governo e dal Friuli Venezia-Giulia non ci sono aperture: rischio troppo alto

Il patto di Schengen sul confine sloveno resterà sospeso "fino a quando ci saranno le necessità". Dal governo e dal Friuli Venezia-Giulia non ci sono aperture: rischio troppo alto
Il rischio di attentati è dietro l'angolo sia in Italia che in Europa che, per il presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale, "è stato colpevolmente dimenticato nei Paesi dell'Occidente"
Il 26enne avrebbe espresso l'intenzione di commettere un attentato all'ufficio per l'accoglienza dei richiedenti asilo. La polizia lo ha arrestato vicino a Bruxelles
Rafforzati anche i controlli alle frontiere marittime del Paese contro il rischio di infiltrazioni jihadiste sul territorio. Sul confine sloveno attivi 300 uomini
I pericoli più seri per la sicurezza del Paese e dell'Europa ora arrivano dai lupi solitari: il governo lavora a una stretta con pene detentive tra i 2 e i 6 anni
Qualche ora di scalo a Londra è sufficiente per comprendere il clima di tensione e sospetto che ha fatto ripiombare gli aeroporti europei in modalità post-11 settembre
Tensione nel Paese che ospita le più grandi comunità islamica ed ebraica d'Europa
Sospeso Schengen al confine sloveno e riattivazione dei controlli: per 10 giorni le frontiere tornano a essere presidiate contro il rischio di ingresso di terroristi
La Turchia è da sempre l'hub della rotta balcanica e la facilità di recuperare documenti falsi contribuisce a spingere in questa direzione anche i combattenti della jihad
Dalle 14 di sabato 21 ottobre, l'Italia ha sospeso temporaneamente la libera circolazione al confine sloveno. Lo stesso hanno fatto gli altri Paesi sulla rotta balcanica