Atp Finals, Sinner contro Zverev e Shelton: possibile derby con Musetti

Jannik Sinner con Zverev, Shelton e uno tra Musetti e Auger-Aliassime: ecco il sorteggio delle Atp Finals di Torino e contro chi se la vedrà Carlos Alcaraz

Atp Finals, Sinner contro Zverev e Shelton: possibile derby con Musetti
00:00 00:00

Jannik Sinner affronterà Alexander Zverev, Ben Shelton e uno tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime nel gruppo in onore di Borg mentre nell'altro gruppo intitolato a Connors, Carlos Alcaraz se la vedrà con Novak Djokovic, Taylor Fritz e Alex De Minaur: è questo il responso dopo il sorteggio a Torino per le Atp Finals in programma dal 9 al 16 novembre. Per l'ultimo posto utile per partecipare alla competizione, Lorenzo Musetti qualora vincesse ad Atene sarebbe lui ad occupare l'ottavo e ultimo posto utile altrimenti ne farebbe parte il canadese Felix Auger-Aliassime.

La formula delle Atp Finals

Il torneo più importante dell'anno che mette di fronte i migliori otto tennisti del mondo prevede una fase a gironi con otto giocatori (e coppie) divisi in due gironi da quattro: tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tie-break in tutti i parziali tra cui anche la finale. Per quanto riguarda le gare del doppio, anche queste si giocano al meglio dei tre set con punto secco sul 40 pari e match Tie-break al terzo set.

La testa di serie numero 1, in singolare e in doppio, è inserita nel Gruppo A e la numero 2, in singolare e doppio, nel Gruppo B: dopo si è proceduto all'estrazione delle teste di serie dalla numero tre alla otto; la prima è stata inserita nel Gruppo A l'altra nel gruppo B e così via. Ogni giocatore e coppia di doppio affronta tutti gli altri rivali nel girone: a qualificarsi per le semifinali soltanto i primi due del girone. Il giocatore o la coppia che finisce prima nel Gruppo A affronta il giocatore o il team arrivato secondo nel Gruppo B e viceversa.

Le parole di Gaudenzi

"Non solo ci sarà in palio il prize money più alto nella storia del tennis, ma anche per il numero 1 al mondo: chi giocherà meglio tra Jannik e Carlos chiuderà l'anno in testa", ha dichiarato il presidente Atp, Andrea Gaudenzi, che ha presentato l'edizione 2025 delle Atp Finals. "Avremo l'opportunità e il privilegio di vivere questo grande finale di stagione. Il ranking riflette la performance di un anno intero, chiudere la stagione in vetta è l'obiettivo più difficile di questo sport", ha concluso.

Le dichiarazioni di Binaghi

"Le Atp Finals non sono solo una manifestazione di grande successo ma hanno cambiato il futuro e la percezione del tennis italiano, facendolo diventare anche un orgoglio per tutto il nostro Paese": lo ha dichiarato il presidente della Fitp, Angelo Binaghi durante la cerimonia del sorteggio e della conferenza stampa di presentazione delle Finals in programma a Torino da domenica 9 novembre. "Questa edizione sarà più grande, più bella, più avvincente delle passate edizioni e chiuderà un ciclo, il primo di questa meravigliosa avventura – ha aggiunto - Siamo partiti che eravamo impauriti da questa grande montagna che stava di fronte a noi e che avremmo dovuto scalare, passo dopo passo abbiamo acquisito fiducia, consapevolezza delle nostre capacità. In questi anni abbiamo vissuto con grande entusiasmo questi successi travolgenti".

Infine, uno

sguardo anche ai tickets venduti. "A tre giorni dall'evento abbiamo già venduto 198.025 biglietti, l'8,3% in più rispetto allo scorso anno, in buona parte attribuibili all'aumento della capacità dell'impianto”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica