Le polemiche della maggioranza a Padova. Pacifisti si ribellano. La statua verrà installata, ma solo a fronte di un monumento alle donne

Le polemiche della maggioranza a Padova. Pacifisti si ribellano. La statua verrà installata, ma solo a fronte di un monumento alle donne
Presentato il volume “Alpini, soldati di montagna” (Giunti), l’opera editoriale frutto della partnership tra Esercito Italiano e Giunti Editore, resa possibile da Difesa Servizi Spa
Venti soldati italiani caduti in Russia tornano a casa dopo 80 anni. Diciotto risultano caduti ignoti, ma due sono stati riconosciuti: Fiorenzo Conterno di Albaretto della Torre (Cuneo) e Giuseppe Cagnasso di Alba, alpini della divisione Cuneense che è stata decimata nel 1943
A Langhirano (Parma) ignoti hanno vandalizzato una lapide dedicata agli alpini deceduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Le forze dell'ordine sono al lavoro per individuare i responsabili
Il generale in congedo: "Prevedibile la reazione della sinistra. Ma lo scritto è di buon senso"
Sui media russi sono apparse le foto della stele in memoria dei caduti alpini abbattutto nella regione di Belgorod. L'episodio è solo l'ultimo di una serie di attacchi contro i monumenti ai morti italiani della ritirata dalla Russia
Il ministro degli Esteri tra il voto e i militari feriti. "Vittoria dedicata a Berlusconi"
Scontri tra serbi e soldati Nato. Alpini nel mirino, tre sono gravi. Meloni: "Violenza inaccettabile"
L’Ana ha 300mila iscritti e tante medaglie appuntate in 104 anni di storia
È un'altra pagina rispetto a quella che un anno fa aveva travolto e macchiato gli Alpini con le polemiche e le accuse di molestie