L'obiettivo dell'amministrazione Trump è quello di garantire garantire che "lo stile architettonico classico sia quello preferito e predefinito" per tutti gli edifici pubblici nuovi e da ristrutturare

L'obiettivo dell'amministrazione Trump è quello di garantire garantire che "lo stile architettonico classico sia quello preferito e predefinito" per tutti gli edifici pubblici nuovi e da ristrutturare
Coworking e esposizioni temporanee. Domani la mostra "Opening Babilonia". I fondatori di Bixio2: 'Vogliamo aiutare a impreziosire l'offerta culturale della città'
Morto all'età di 102 anni. Aveva progettato, oltre alla piramide di vetro, anche una parte della National Gallery of Art e il nuovo Pirellone
Intervista a Mario Bellini, maestro indiscusso del design e dell'architettura, ha disegnato centinaia di pezzi-icona entrati nella storia e nei musei (la collezione permanente del Moma di New York ne conta ben 25), vinto 8 compassi d'oro, e firmato progetti in tutto il mondo
Tra i più importanti architetti del Novecento, si specializzò nell'illuminazione. Insieme a Michele de Lucchi creò le lampade Tolomeo, che divennero delle vere e proprie icone. È morto all'età di 84 anni
Presenze e partecipazioni in aumento per il salone internazionale dell'edilizia e dell'architettura, il 10% degli operatori stranieri. Orsini: "Dimostrato tutto il valore di una filiera chiave per lo sviluppo del Paese". Buccilli: "Consolidati i rapporti con il mercato e il dialogo con le istituzioni"
Aperta nel polo espositivo di Fiera Milano la più importante manifestazione italiana dell’edilizia e dell’architettura con quasi mille espositori. Appello alla politica: i 25 miliardi fermi in attesa della sblocca cantieri indispensabili per il rilancio del settore e dell'economia perché farebbero crescere dell'1% il Pil
Dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano la manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni e dell’architettura: oltre 900 espositori. Massimo Buccilli: "Acceleratore di idee che valorizza l’importanza della nostra filiera per l’economia nazionale". Emanuele Orsini: "L’edilizia è il motore del Paese, il Governo faccia ripartire i cantieri sbloccando in tempi rapidi le risorse già stanziate”
Il consiglio di presidenza di FederlegnoArredo in visita al Padiglione Italia della Mostra d'Architettura di Venezia. L'architetto Cucinella: "È il racconto di questa realtà e del suo futuro possibile e sostenibile"
Visioni sullo spazio urbano diffuso sul territorio nell'allestimento curato dall'architetto Mario Cucinella, nel padiglione sponsorizzato da FederlegnoArredo. Emanuele Orsini: "L’Italia deve portare in questo cammino la sua cultura e la sua capacità di sintesi tra valori d’uso, bellezza e sostenibilità”