Un tempo un'infrastruttura che permetteva lo scarico dei materiali minerari: oggi è un luogo ricco di storia e fascino

Un tempo un'infrastruttura che permetteva lo scarico dei materiali minerari: oggi è un luogo ricco di storia e fascino
Le suggestioni degli edifici nel Quartiere Maggiolina di Milano: le case igloo, le case fungo, Villa Figini e il Villaggio dei Giornalisti
L'intellettuale francese: "Servono architetti poeti per costruire il benessere"
Le stampanti 3D non sono più qualche cosa di particolarmente sorprendente. Sia pure utilizzate da un pubblico di specialisti sono ormai conosciute da larghe fasce di popolazione
A partire dal Centre Pompidou rivoluzionò le costruzioni grazie a leggerezza e funzionalità
Basta con palazzi e grattacieli fuori contesto. I luoghi ora vanno "rifatti" rispettandone storia e impiego
L'allievo di Renzo Piano: "Alla lunga ha prevalso la ricerca della stranezza"
Sono finiti i tempi del grand tour quando intellettuali e pensatori americani venivano a Roma per ammirare le bellezze dell'antichità classica, eppure l'arte e la cultura italiana hanno offerto anche nel Novecento esempi di eccellenza.
Una mappa delle eccellenze del territorio, fra archeologia industriale e natura
“The Importance of Being an Architect”: un mediometraggio, in anteprima al Milano Design Film Festival, indaga il ruolo dell'architettura nella società di domani