Mentre le vie del centro e della movida sono presidiate da militari e forze dell'ordine, in periferia a Milano è il caos nei mercati, tra assembramenti e poche mascherine
Sarà vietato sostare in piedi fuori dai locali. Le aziende dovranno incentivare lo smart-working

I buonisti dell'accoglienza a Lampedusa possono fare tutto, anche assembrarsi senza autorizzazione

Ogni giorno lo stesso copione al valico frontaliero di Ponte San Luigi, a Ventimiglia, dove decine di migranti respinti dalla Francia assaltano l'autobus di linea per raggiungere il centro, ma quasi tutti sono senza mascherina oltre che biglietto

Il cliché sempre lo stesso con decine di migranti respinti dalla Francia, che cercano di raggiungere il centro di Ventimiglia, in provincia di Imperia, con l'autobus. A parte che nessuno è in possesso di regolare biglietto, ma fin qui tutto bene (o quasi), se non fosse che molti di loro non indossano la mascherina e creano assembramenti fuori e dentro il mezzo. Questa volta, però, l'autista ha detto basta: ha spento il motore, è sceso ed ha chiamato la polizia. L'assalto all'autobus della linea Ventimiglia-Mortola è ormai un fatto quotidiano e accanto al caso di cronaca, si scatena pure quello politico, con l'onorevole Flavio Di Muro (Lega) che definisce scandalosa questa situazione: "Frutto dell'invasione in atto a Ventimiglia".

Il governo chiude le discoteche e vieta di andare allo stadio, ma al Pride Village succede di tutto: "Capiamo che in un momento di felicità si possa abbassare la guardia"

La stretta del governo sulle discoteche ha lasciato un'ultima possibilità al popolo della notte, che si è scatenato sulle piste senza distanziamento e mascherine

Era stato già denunciato un maxi ritrovo di immigrati e spacciatori. Regna ancora il caos: recinzioni di acciaio distrutte e bottiglie gettate a terra

Assembramenti, festini non autorizzati, recinzioni divelte e bottiglie di vetro gettate a terra: il pomeriggio di follia del centro sociale di Bologna

In una notte di controlli concentrati nelle zone più frequentate di Pavia, i vigili hanno effettuato una decina di multe nel tentativo di convincere i cittadini a rispettare le regole. "Non è stato piacevole. È stato solo un abbraccio veloce dopo tre mesi senza vederci. Un clima di repressione esagerato", ha commentato una ragazza
