
Il governatore di Bankitalia sottolinea le sfide da affrontare: mercato del lavoro, crescita economica e maggiori opportunità per donne e giovani
La Banca Centrale Italiana chiede di operare un contenimento sui compensi, in considerazione dei tempi di crisi internazionale
Ignazio Visco promuove il governo: "I conti sono messi in sicurezza, ma ora insistere sulla crescita"
L'allarme del governatore della Banca d'Italia: "Come abbiamo indicato negli scenari presentati nell'ultimo bollettino economico, prevediamo una flessione del prodotto in media annua dell'ordine dell'1,5%. Ma bisogna guardare avanti..."
Diminuiscono i redditi e salgono i debiti, ma la ricchezza delle famiglie è in media di 163.875 euro. Ecco come la crisi economica colpisce gli italiani. E cala l'attività industriale
Anche se la crisi ha diminuito la ricchezza del 3,2%, le famiglie italiane sono meno indebitate rispetto agli altri Paesi del G7. Bankitalia: "Riducono Bot e azioni, spingono sulla liquidità"
Il cuneo fiscale supera in Italia la media degli altri paesi Ue del 5,5%. Visco: "Subito misure per la crescita". Ora Monti teme di dover fare una manovra bis
Il governatore della Banca d'Italia: "I salari di ingresso nel mercato del lavoro sono in termini reali pari a quelli di alcuni decenni fa"
Un’ideuzza che sta girando per le stanze che contano di banche e del ministero del Tesoro italiano. Si sta studiando il modo formalmente più corretto per mettere le mani sull’oro della patria
Pressione fiscale ancora a livelli da record. Ma tra le misure del governo c'è anche la riforma fiscale