Banca d'Italia

Berlusconi cerca la "quadra" sulla nomina del governatore. L'alternativa è fra Saccomanni e Grilli. Ma potrebbe spuntare un outsider. Ministri furiosi per i tagli di 6 miliardi ai dicasteri. Lettera del premier: nell'esecutivo scelte più collegiali per limitare lo strapotere di Tremonti

Adalberto Signore
Bankitalia, il no di Tremonti blocca il risiko

Per favorire la crescita dell’economia "non c’è la bacchetta magica" afferma il presidente designato della Bce, ma servono politiche "per aumentare la competitività e l’occupazione" ma anche politiche per rafforzare il mercato unico, aumentare l’integrazione e le liberalizzazioni nel settore dei servizi. Poi avverte: "I Paesi dell’Eurozona non devono dare per scontato l’acquisto di titoli sovrani messo in campo dalla Bce"

Redazione
Draghi: "Bisogna accelerare sulle riforme 
L'acquisto di titoli di Stato non è scontato"

Il parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, ha dato parere favorevole alla nomina di Mario Draghi alla presidenza della Bce. Soddisfazione bipartisan dei deputati italiani. Ora la parola passa a leader europei riuniti oggi e domani a Bruxelles

Redazione
Parlamento Ue: via libera a Draghi per la Bce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica