Per il governatore, la manovra correttiva ipotizzata dal governo nel Def per conseguire il pareggio di bilancio nel 2014 comporterà tagli alla spesa del 7%. Poi Draghi lancia l'avvertimento: "Data l’elevata pressione fiscale, è inevitabile un significativo contenimento della spesa"
Banca d'Italia
Calo vertiginoso per il prodotto interno lordo del nostro Paese durante i due anni della recessione economica mondiale: persi 6,5 punti contro i 3,5 della media. Il governatore di Bankitalia: "E anche l'uscita dalla crisi sarà più lenta per l'Italia"
La Banca d'Italia celebra il centocinantenario dell'unità con una mostra al palazzo delle Esposizioni a Roma. Oggi l'inaugurazione con napolitano e Draghi. Il Giornale vi racconta l'esibizione in anteprima.
Il governatore della Banca d'Italia all'Università Cattolica di Milano: "Aumentare le aliquote fiscali è fuori discussione, comprometterebbe l’obiettivo della crescita e sottoporrebbe i contribuenti onesti a una insopportabile vessazione. Le aliquote andrebbero piuttosto diminuite"
Giovani. I salari d’ingresso fermi da oltre un decennio. Riforme su fisco e scuola per il rilancio economico
Il governatore di Bankitalia al Forex: "In Italia la crescita stenta da 15 anni e i tassi di sviluppo del nostro paese sono attorno all’1% mentre la domanda interna rimane debole". Poi lancia l'allarme: "I salari dei giovani sul mercato del lavoro sono fermi da oltre un decennio"
Da domani a domenica la tre giorni di Assiom Forex, con l'atteso intervento del governatore della Banca d'Italia. Al centro del dibattito i temi più importanti di economia e politica monetaria nazionale, europea e internazionale