Le rivelazioni fornite dalla stampa hanno subito provocato l’indignazione degli avversari politici della premier, i quali hanno bollato la strategia dell’esecutivo come una “mossa disperata” che “disonora il sistema delle onorificenze nazionali”

Le rivelazioni fornite dalla stampa hanno subito provocato l’indignazione degli avversari politici della premier, i quali hanno bollato la strategia dell’esecutivo come una “mossa disperata” che “disonora il sistema delle onorificenze nazionali”
In vista di un 'no-deal', la Commissione Europea vara una serie di misure emergenziali per far fronte ai possibili disordini
Il Guardian anticipa il piano del governo britannico per l'immigrazione. L'idea dell'esecutivo May è quella di parificare i cittadini dell'Ue con quelli extra Ue, basandosi solo sulle competenze
La premier britannica, Theresa May, annuncia che il 7 gennaio riprenderà il dibattito sull'accordo per la Brexit. E che dal 14, la Camera dei Comuni potrà votare
(Agenzia Vista) Bruxelles, 14 dicembre 2018
Brexit, Conte Dobbiamo prepararci alla possibilita' del No Deal
"Sulla Brexit adesso vediamo che lo scenario, non auspicabile, del 'no deal' rischia di diventare concreto. Siamo consapevoli che dobbiamo prepararci a prospettive negative e che non ci si deve trovare inadeguati nelle risposte". Queste le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa al termine del Consiglio Europeo. fonte Chigi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Bruxelles, 14 dicembre 2018
"A questo Consiglio ho avuto una serie di discussioni con gli altri leader sull'accordo Brexit e sono stata chiara rispetto alle rassicurazioni necessarie sul backstop dopo aver ascoltato le opinioni dei parlamentari alla Casa dei Comuni. Ho ripetuto che è nell'interesse sia dell'UE che del Regno Unito concludere questa cosa. Una Brexit disordinata non sarebbe un bene per nessuno. Il Consiglio a 27 ha pubblicato una serie di conclusioni. L'UE ha espresso chiaramente che è loro ferma intenzione lavorare velocemente sulle future relazioni o accordi alternativi che assicurino che non ci saranno confini fisici in modo che il backstop non debba essere attivato e se mai venisse attivato sarebbe solo temporaneamente”. Così il Primo Ministro britannico, Theresa May, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio Ue. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Bruxelles, 14 dicembre 2018
"Tenendo a mente il nostro pieno rispetto per il processo parlamentare del Regno Unito, abbiamo accordato che, primo, il Consiglio Ue riconferma le proprie conclusioni del 25 Novembre 2018 in cui si approvano l'accordo di recesso e la dichiarazione politica. L'Ue sostiene questo accordo e intende procedere con la sua certificazione, non è aperto a rinegoziazioni. Secondo, il Consiglio europeo ripete l'intenzione di stabilire un partenariato più stretto possibile in futuro.” Così il Presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk, durante la conferenza al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Bruxelles, 14 dicembre 2018
"La Brexit non potrà mai essere un evento felice, siamo ancora tristi che la Gran Bretagna abbia deciso di lasciare l'Unione europea ma stiamo cercando di soddisfare sia il nostro punto di vista che quello britannico." Così il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, intervistato al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev