Brexit

(Agenzia Vista) Londra, 16 gennaio 2019
Il Parlamento britannico ha respinto la mozione di sfiducia presentata dai laburisti contro il governo guidato dalla premier Theresa May. 306 deputati hanno votato a favore del governo e 325 hanno votato contro. _Courtesy Parliament live tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, May ottiene fiducia Parlamento

(Agenzia Vista) Londra, 16 gennaio 2019
"Continueremo a lavorare per rispettare la solenne promessa fatta al popolo di questo Paese di esprimere il voto del referendum e lasciare l'Unione europea. Penso che questo dovere sia condiviso da tutti i membri del Parlamento e abbiamo la responsabilità di trovare una soluzione che assicuri l'appoggio del Parlamento. A tal fine propongo una serie di incontri tra parlamentari e i rappresentanti del Governo nei prossimi giorni. Vorrei anche invitare i leader dei partiti parlamentari a incontrarmi singolarmente e vorrei iniziare questi incontri questa sera.” La premier britannica Theresa May, prendendo la parola subito dopo avere superato la mozione di sfiducia che era stata presentata dai laburisti contro di lei alla Camera dei Comuni. _Courtesy Parliament live tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, May: “Da stasera incontri coi leader dei partiti”

"Se vi spingete troppo oltre il leone ruggirà e se ci sarà un secondo referendum noi vinceremo con una maggioranza ancora più forte". Lo ha detto l'eurodeputato britannico Nigel Farage nel suo intervento alla Plenaria a Strasburgo. _Courtesy Ebs

Agenzia Vista
Brexit, Farage: "Il leone ruggirà"

(Agenzia Vista) Strasburgo, 16 gennaio 2019
"Segnale negativo in primis per l'Inghilterra, su questo devono fare una riflessione, il negoziato non viene cambiato, credo che gli inglesi stanno ripensando al no brexit". Lo ha dichiarato il parlamentare Lara Comi a Strasburgo
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Comi (FI): “Credo che gli inglesi stanno ripensando al no brexit”

(Agenzia Vista) Strasburgo, 16 gennaio 2019
"Spetta al governo del Regno Unito adottare le decisioni opportune" dopo il rigetto da parte della Camera dei Comuni dell'accordo sull'uscita britannica, ma "la Brexit è una disgrazia per l'Ue e per il popolo britannico". Lo ha detto il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, in un dibattito sul futuro dell'Europa all'Europarlamento a Strasburgo. _Courtesy Ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Brexit, Sanchez: “E’ una disgrazia per l’Ue e per il popolo britannico”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica