A simbolo ispiratore fu preso il sole raggiato che si incontra sull'altare maggiore della Basilica di Santo Spirito a Firenze

A simbolo ispiratore fu preso il sole raggiato che si incontra sull'altare maggiore della Basilica di Santo Spirito a Firenze
Dal 1° gennaio in commercio la nuova annata del grande roso toscano, di qualità media alta ma non altissima. Abbiamo assaggiato tutte etichette, scegliendo le nostre preferite
Il vino di una celebre cantina senese dichiarato il miglior vino del mondo dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Un successo per tutta l'Italia.
Il Brunello di Montalcino è una delle eccellenze vinicole italiane, un tesoro che affonda le sue radici nella Val d'Orcia e nelle verdi campagne toscane
Si scoprono le origini del vino Brunello. Nelle sue botti c'è un goccio di sangue “terrone”
Americani e argentini sono già arrivati. Ora tocca ai businessmen di Pechino, Barolo, Brunello e non solo
Presentati dal presidente del consorzio Zanella i risultati al 30 ottobre scorso: +5,4 per cento in più in Italia e addirittura +12,9 all'estero. Inoltre il brand è riconosciuto dal 95 per cento degli italiani. L'obiettivo è rafforzare i risultati con una partnership con il Brunello di Montalcino e una partnership con Mitsukoshi
Quest'estate nei grandi alberghi di lusso si cerca di stupire e attrarre i facoltosi clienti con effetti speciali. Curiose offerte dalla costiera amalfitana all'Argentario, da Milano a Roma
E' morto a 91 anni Franco Biondi Santi, "ambasciatore del nettare di Montalcino"
Un ex dipendente ha aperto i rubinetti delle botti dell'azienda vinicola dove lavorava. Una rivincita contro un capo con cui aveva un rapporto difficile