
"Con questa riforma torniamo a prima del 1975, a una Rai che dipende dall'esecutivo. La fonte di legittimazione del Cda è la commissione di Vigilanza, ma soprattutto l'amministratore delegato con pieni poteri è Palazzo Chigi"

Nonostante la quotazione di RaiWay, in cinque anni la Rai ha creato un buco da 287 milioni di euro. Renzi lo ripiana col prelievo forzoso in bolletta elettrica: nelle casse della tv pubblica entreranno 450 milioni in più

Approvata la Stabilità. Mance elettorali e marchette, ma senza l'ok della Commissione Ue l'impianto rischia di saltare

La legge di Stabilità 2016 abroga definitivamente la procedura

I tecnici del servizio Bilancio di Camera e Senato hanno messo in evidenza diverse magagne. Alcune potrebbero avere un effetto sui cittadini

Le modifiche alla legge di stabilità sono state presentate dai relatori e verranno portate a breve in commissione al Senato

Dopo aver setacciato e studiato i 52 articoli della manovra finanziaria, i senatori hanno inondato la Commissione Bilancio di Palazzo Madama con oltre 3.500 emendamenti. L'obiettivo è chiudere la discussione entro lunedì prossimo per passare il ddl all'aula, che dovrebbe trasmetterlo a Montecitorio entro il 20 novembre

È quanto propone il Partito democratico per il pagamento del canone Rai che da gennaio sarà legato alla bolletta dell’energia elettrica

Il conduttore a L'Arena: "Città indecorosa, immondizia a ogni angolo". E scoppia la polemica

l'incredibile ammissione di Freccero sul canone in bolletta. Poi arriva la difesa della Rai spendacciona: "Varoufaki? È stato un investimento"
