Cuba ha bisogno di riforme politiche e di una migliore qualità della vita. Lo ha detto la nipote del dittatore in un'intervista a un quotidiano tedesco
Anche nella sua ultima settimana di vita il mondiale sudafricano non perde il senso dell'umorismo tra guardalinee che non ci vedono, lider maximi che non capiscono e tifosi che per un biglietto si buttano persino in bocca ai caimani
Guillermo Farinas, in sciopero della fame da quattro mesi, è ricoverato in condizioni critiche nel reparto di terapia intensiva di un ospedale. La madre: "Ha una trombosi, potrebbe morire". Il dissidente chiede la liberazione di venti di detenuti malati, considerati da Amnesty International prigionieri di coscienza
Juanita Castro, che nel '64 fuggì da Cuba, racconta nelle sue memorie molte scomode verità di famiglia
Don Alajandro Robaina aveva 91 anni. I suoi «puros», figli di una selezione di tabacchi pregiati e di metodi esclusivi di raccolta, sono diventati una leggenda in tutto il mondo. Non è diventato ricco. Madiceva: «Sono milionario. Nel senso che ho milioni di amici dappertutto...»
All'Avana il dodicesimo Festival del Habano ha paerto con la presentazione del "Wide Churchil", nuovo formato del "Romeo e Julieta". Appena due mesi fa invece un mozzicone lasciato a metà dall'ex premier britannico nel 1942, venne battuto all'asta per 4.500 sterline, pari a 5mila euro
Alina Castro si batte per detronizzare Fidel, Sofia Fujimori è entrata in politica solo per liberare il padre. Raghd Hussein, Marija Milosevic e Lucia Pinochet per il genitore sono finite nei guai con la giustizia. Ma qualcuna non sa nemmeno che bestia è stata papà

Nel '64 scappò in Messico e collaborò con i servizi segreti americani. Ma anche a L'Avana si adoperò per porteggere gli avversari del regime
I legami tra Cuba e il Paese africano risalgono alla guerra d'indipendenza dal Portogallo, quando l'Avana inviò su ordine di Mosca decine di migliaia di soldati