Il clima di guerriglia in Catalogna si fa sempre più teso
Il clima di guerriglia in Catalogna si fa sempre più teso
Tensione a Barcellona in occasione del referendum per l'indipendenza indetto dagli autonomisti e dichiarato inconstituzionale da Madrid. Scontri tra manifestanti e polizia vicino ai seggi allestiti dagli autonomisti. Fonte: VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Momenti di forte tensione in Catalogna, tra la Guardia civil e i cittadini che vogliono votare per ottenere l'indipendenza
Juan Francisco Arza è segretario della Commissione Studi del Partido Popular catalano
Germà Manel Bel è professore di Economia all'Università di Barcellona e deputato Junts per Sì (Uniti per il Sì). Sta con gli indipendentisti
Alcuni elettori indipendentisti si sono barricati in diverse scuole di Barcellona. Ed è braccio di ferro con la polizia
Carles Puigdemont: "Mi piacerebbe che gli agenti agissero non sulla base di ordini politici, ma in base a standard di policy e professionali"
Il voto per l'indipendenza della Catalogna del prossimo 1 ottobre potrebbe avere conseguenze pure per il Barcellona
Le tensioni di queste ore nascono dalle contraddizioni delle istituzioni europee