centrodestra

"Non credo che sia il caso di fare polemiche, la coalizione deve essere solida, io ho opinioni diametralmente opposte" a Giovanni Donzelli "anche perche' ho vissuto quei momenti, ho partecipato a tutte le riunioni e so cosa ha fatto Silvio Berlusconi per creare il centrodestra", "costruendo anche un ponte tra la Lega e An che all'epoca non si parlavano". Cosi' il leader di Fi Antonio Tajani a margine del business forum Serbia-Italia a Belgrado, sottolineando che "il lavoro di tessitura di Berlusconi e' storicamente incontrovertibile". "Non faccio polemiche, difendo soltanto la verita', e' il fondatore del nostro movimento politico, e bisogna portargli grande rispetto soprattutto ora che non c'e' piu', non negare il suo ruolo storico fondamentale".

Ansa
Centrodestra, Tajani: "Berlusconi fu il grande tessitore"

La sinistra è una specie di circo Barnum dove ne vediamo di tutti i colori, ma non si combina mai niente. E produce un effetto strano per cui più attacca la Meloni, più lei continua a crescere

Vittorio Feltri
La sinistra aiuta la destra

La senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, con un video ricorda il 26 gennaio 1994: "Esattamente trent’anni fa Silvio Berlusconi apparve davanti a tutte le tv degli italiani e, annunciando la sua discesa in campo, trasformò idealmente la sua casa nella casa di tutti i moderati, liberali, lavoratori, imprenditori. Accolse coloro che erano in difficoltà, così come quanti rappresentavano il motore produttivo del Paese, e si pose come argine contro l’arrivo del comunismo in Italia. Qualche mese fa, il nostro leader ci ha lasciato. Ma a lui sopravvive la sua creatura politica. Guardiamo al futuro insieme, ad altri 30 anni durante i quali, continueremo a mantenere vivo quel sogno trasformatosi in realtà chiamato Forza Italia"

Redazione Interni
"Forza Italia, tenere alti i suoi valori senza scendere mai a compromessi"

Il governo sta per nascere, nonostante le solite polemiche che la sinistra solleva per cercare di dividere il centrodestra. La coalizione dovrà mantenere un equilibrio tra le forze politiche per affrontare le sfide che il futuro esecutivo si troverà a fronteggiare. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Il centrodestra stia attento a non cadere in queste trappole

La nuova legislatura sta partendo. Non sono mancate le tensioni nel centrodestra. Ma oggi come mai prima il governo deve partire subito e deve partire bene. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"È un obbligo...". Ecco cosa deve fare (subito) la Meloni

Dopo le politiche del 25 settembre il profilo del prossimo governo si giocherà su un'unica strada tutta all'interno del centrodestra. Le due opzioni in campo sono: destra o centro-destra. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Gli equilibri nel centrodestra: cosa succederà dopo il voto

Dopo il voto tornano le fibrillazioni e le tensioni nel centrodestra. Nel frattempo a sinistra si prospetta di nuovo lo spettro dell'Ulivo. Il punto del direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco chi ha davvero ragione tra Salvini e Meloni

Il centrodestra vince solo se si presenta unito. Lo dimostrano i trionfi, al primo turno, alle amministrative di Genova e Palermo. Il caso Verona racconta, invece, un errore che può minare la tenuta della coalizione. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Quell'errore che non deve commettere il centrodestra

Le amministrative a maggio e le politiche tra un anno. Come si sta muovendo il centrodestra? E cosa sta succedendo al suo interno? Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Vi dico cosa sta succedendo ora nel centrodestra"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica