
Un rapporto della Drug Policy Commission inglese incoraggia il governo a un approccio più permissivo. Per non perdere la battaglia contro le droghe
Nell’ultimo weekend di agosto parte il festival regionale dell’enogastronomia tipica. Tra settembre e dicembre raffica di appuntamenti: sagre, mostre mercato, fiere e degustazioni dedicate ai migliori prodotti Dop e Igp e alle eccellenze enologiche dell’Emilia Romagna. Dal 30 agosto al 2 settembre Sagra del Tartufo del Bosco di Panfila a Sant’Agostino (Fe), Festa della Coppa a Carpaneto (Pc) “Valtidone Wine Festival” nel piacentino. Il Wine Food Festival è anche su smartphone e tablet. Pacchetti soggiorno e informazioni: www.winefoodfestival.it

Sottoscritto il contratto preliminare per l’acquisizione del 75% della società fieristica Cape Gourmet Food festival, leader in Sud Africa nel settore Food & Beverage. L'ad Enrico Pazzali: "Il Sud Africa diventa la settima piattaforma espositiva di Fiera Milano nel mondo, dopo Cina, India, Brasile, Russia, Singapore e Turchia. E' un Paese in rapida crescita, che offre straordinarie opportunità per noi operatori fieristici e per le imprese italiane"

Dal 19 al 23 maggio 2013, TuttoFood allarga i settori in mostra nei padiglioni di Fiera Milano con quello dedicato al cibo biologico. BtoBio diventa parte integrante della manifestazione sull’agroalimentare e porta la cultura e la qualità del biologico italiano davanti al mondo

Macef Brasil debutta a San Paolo, seguito in India da Food Hospitality World a Bangalore dal 21 al 23. Fiera Milano porta in Brasile e India settori fiori all’occhiello del Made in Italy: oggettistica per la casa, alimentare e ospitalità professionale. L'ad Pazzali: "Ottime iniziative, che non a caso hanno subito incontrato il vivo interesse dei nostri partner internazionali". GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
Accordo con Aidepi, l'Associazione dell’industria del dolce e della pasta, dall’edizione 2013 Dolce Italia entra a far parte della manifestazione.Partenership fino al 2021. L'ad Pazzali: "Accordo importante perché è il primo polo dell’industria alimentare italiana e rappresenta i grandi marchi internazionali così come piccole e medie imprese con brand consolidati e uno straordinario bagaglio di storia e tradizione. Metteremo a disposizione il know-how e la piattaforma di relazioni internazionali gestite da Fiera Milano e dai suoi partner in Cina, India, Brasile: le aziende potranno infatti partecipare a Food Hospitality World". GUARDA LO SPECIALE: FIERA MILANO il mondo del business
Nel 2012 il Banco Alimentare ha recuperato 74.500 tonnellate di cibo, redistribuendole gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi. Per far crescere questo circolo virtuoso diminuendo gli sprechi e aiutando i più poveri, dona il 5x1000 al Banco Alimentare
Il ministro della Salute ipotizza una tassa di 3 centesimi per ogni bottiglietta. Con il ricavato campagne di prevenzione sulla salute. Sei d'accordo? VOTA
Riflettori puntati sui biopolimeri che aiutano a conservare meglio i cibi ma sono ecocompatibili a Plast, la mostra internazionale della lavorazione delle materie plastiche e della gomma, in corso a Fiera Milano (Rho)
Kagoshima è una città del Giappone situata in prossimità del vulcano Sakurajima, sull’isola Kyushu, sconosciuta dal punto di vista turistico, nota solo per il singolare gemellaggio con Napoli e per la produzione di un pregiato tè verde.