
Il "fuori casa" con i prodotti del freddo opportunità di crescita per la ristorazione. Must per giovani e single, piace anche alle famiglie. Le prospettive del settore, in cui l'Italia occupa il terzo posto in Europa, analizzato in un convegno promosso da Host, il Salone internazionale dell'ospitalità e Tuttofood, la Milano World Food Exhibition, due grandi saloni internazionali biennali organizzati da Fiera Milano. Un business che cresce, ma resta il problema dell'obbligo di indicarli con la stelletta, che la Ue ha cassato e l'italia ancora no.
La Coldiretti diffonde il primo bilancio della settimana di sciopero degli autotrasportatori: nei cassonetti tonnellate di frutta, verdura, latte e uova. Danni per 200 milioni di euro
Al vaglio del ministero della Salute una tassa di scopo per colpire i "vizi" degli italiani e costruire nuove strutture sanitarie. SONDAGGIO E' giusto tassare i cibi grassi? Vota
Tre serate di sfide tra i migliori italiani e i colleghi arrivati dall'estero per decidere chi sia più bravo a cucinare il made in Italy. Tra i partecipanti Oldani, Berton e Bottura

Il cartellone enogastronomico di Winefoodfestival imbandisce la tavola: sabato e domenica "Festa dei frutti dimenticati" di Casola Valsenio, Sagra del tartufo di Dovadola, Fiera nazionale del tartufo nero di Fragno a Calestano e "Raccontavino" a Correggio. Tutti gli eventi e i pacchetti soggiorno sul sito www.winefoodfestival.it
Proseguono nel weekend del 24-25 settembre gli appuntamenti del cartellone enogastronomico regionale, con la Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa a Castelvetro (Mo), la Sagra della Salamina da Sugo a Madonna Boschi (Fe), "Autunno in Val Taro - A tavola con il porcino" e l’ultima domenica del Valtindone Wine Festival a Pianello (Pc). Da lunedì 26 Bologna festeggia una delle regine della sua tavola, con "Patata in BO"
Una ricerca della Cia sugli alimenti preferiti. La pasta è al secondo posto, l'olio all'ottavo, il vino solo al dodicesimo, staccate frutta e verdura, la carne rossa surclassa la bianca. E i piatti crudi sono la grande novità

Assaggi, degustazioni, corsi di cucina, mostre a tema: 200 gli appuntamenti in città per il festival internazionale dell'eccellenza enogastronomica. In piazza san fedele la «Casa» che ospiterà dibattiti e iniziative, aperitivi ad alta quota sulla Torre Branca.

Dal 29 aprile al 2 maggio la rassegna enogastronomica organizzata dai 1500 ragazzi di San Patrignano. Per quattro giorni il centro di recupero riminese è una grande comunità del cibo. Chef stellati, laboratori d’autore, le grandi firme dell’enogastronomia e i migliori artigiani del Buonpaese di scena
Benedetta Parodi da un anno è in vetta alla classifica dei libri, davanti a Eco e Follett. "Non invento, copio spudoratamente. E uso surgelati e besciamella pronta"