L'importante per i clandestini è arrivare a destinazione. Il mezzo, poi, è secondario

L'importante per i clandestini è arrivare a destinazione. Il mezzo, poi, è secondario
Polemica in Veneto: marito e moglie nordafricani rifiutano la struttura di accoglienza: "Vogliamo una stanza tutta per noi". E ottengono il trasferimento
Un mese prima della strage, il marocchino di 22 anni era già stato identificato nel febbraio 2015 a Porto Empedocle dopo essere arrivato con un barcone con altre 90 persone. Su di lui c’era un provvedimento di espulsione emesso dal questore di Agrigento
La leader del Front National attacca Bruxelles: "È complice dei trafficanti I barconi vanno respinti"
Altro che condivisione del problema. Ok alla missione navale contro gli scafisti: il comando all'Italia. Ma Francia e Spagna frenano sulle quote immigrati
A Padova i democratici chiedono di boicottare i commercianti che non vogliono i profughi nel centro storico
Il premier Valls: "Questo piano non ha mai corrisposto alle proposte francesi". E in 5 giorni circa mille clandestini vengono rispediti a Ventimiglia
Ora sorgono molti dubbi sulla veridicità dei racconti forniti dai clandestini
La farsa della risoluzione Onu: i barconi dovranno essere individuati attraverso meccanismi di intelligence. Bocciato l'intervento militare
Da diversi mesi ormai la città francese di Calais è uno dei punti caldi dell'immigrazione extracomunitaria verso l'Europa. Negli ultimi mesi, migliaia di migranti si sono radunati sulla costa francese nel disperato tentativo di passare in Gran Bretagna, dove sperano di ottenere l'asilo politico più facilmente. Prima tentavano di assaltare i traghetti; ora, dopo la militarizzazione del porto, tentano di attraversare l'Eurotunnel acquattati nel doppio fondo dei camion. La notte scorsa almeno trecento hanno assaltato in massa i tir in attesa di passare