
La consulta detterà l'agenda al neo sindaco: "Segnale straordinario per dire basta alla politica di De Corato". Dodici membri per rappresentare i nomadi (regolari e irregolari) che vivono a Milano. Tre le richieste della Consulta: stop agli sgomberi e ridiscussione del piano Maroni
Entro lunedì decolla l’operazione Sea da 420 milioni. L'ex assessore al bilancio del Comune di Milano, Giacomo Beretta: "Il sindaco dica se vuole vendere Serravalle o smetta di deprezzarla" Il Pgt è in stallo: "Così fanno scappare gli investitori. Avevamo previsto 180 milioni dagli oneri ma crolleranno alla metà"
La pubblicazione del Pgt era prevista per domani. «Questo sapevamo noi consiglieri e questo sapeva Milano» fa presente l'esponente del Terzo polo. Dopo l'intenzione espressa dalla De Cesaris di riesaminare il Piano e vista la scadenza, richiesto l'intervento in consiglio.

Il neo sindaco mette le mani avanti e accusa la Moratti di aver truccato i conti. In realtà il buco non ci sarebbe se Pisapia portasse a termine le misure già approvate dai revisori dei conti. Lo scopo? Tabacci già annuncia la necessità di mettere in campo una "manovra complessiva"
In Curia l'incontro tra Formigoni e il cardinal Tettamanzi in vista dell'appuntamento del prossimo anno a cui sarà presente anche Papa Benedetto

Attacco ad personam contro il nostro cronista Andrea Indini che ieri aveva anticipato la notizia che il neosindaco avrebbe tagliato 32 dirigenti. Tirata in ballo pure la moglie del giornalista. Ma i tagli restano e i fondi degli asessorati crescono...
Quindici giorni di preavviso e poi tutti a casa. E' questa l’ipotesi avanzata dal neosindaco Giuliano Pisapia per far piazza pulita dei 32 dirigenti esterni del Comune di Milano il cui contratto scade a ottobre. Il Pdl: "Vengono invece giudicati solo perché 'colpevoli' di aver lavorato con la Moratti"
Mentre il neosindaco giura a Palazzo Marino, immigrati e centri sociali manifestano in piazza San Fedele: "Adesso subito la sanatoria e basta sgomberi". Cosa farà Pisapia?
Gallarate, 1 anno e 4 mesi per l'ex presidente della Amsc, la municipalizzata che si occupa di acqua, luce e gas: 1.000 euro per chiamate, anche video, di carattere intimo. La difesa: era autorizzato

Vogliono che sia il "primo forte segno di discontinuità". Una linea di demarcazione netta rispetto alla passata amministrazione. E la giunta guidata da Giuliano Pisapia sosterrà il prossimo Gay Pride che si terrà il prossimo 25 giugno nel capoluogo lombardo. Esulta l'Arcigay che invita il neosindaco a scendere in piazza insieme alla comunità omosessuale. E il Pdl polemizza subito: "I cattolici sono ancora in festa?"