Ferrara e la sua provincia sembrano quasi immuni dal Covid-19: "soltanto" 307 casi complessivi in una delle regioni più colpite d'Italia. "Quando tutto sarà finito ci chiederemo come sia stato possibile", ha affermato il commissario Sergio Venturi

Ferrara e la sua provincia sembrano quasi immuni dal Covid-19: "soltanto" 307 casi complessivi in una delle regioni più colpite d'Italia. "Quando tutto sarà finito ci chiederemo come sia stato possibile", ha affermato il commissario Sergio Venturi
Morta in casa, è risultata positiva al coronavirus. Intervenuta una squadra di soccorso bergamasca
Secondo una ricerca condotta su 16 pazienti con età media di 35 anni, uno su due era ancora in grado di infettare otto giorni dopo la scomparsa dei sintomi. È per questo che potrebbe essere necessaria un'ulteriore quarantena appena terminata la malattia
Andrea Crisanti invita alla calma: "Se riapriamo così com'è, tra un mese, senza fare nulla la probabilità è elevatissima e l'intensità mostruosa, nel senso che si ricomincia da capo"
Foresti: “I numeri ufficiali sono sottostimati”. Più contagiati vuol dire anche più guariti ormai immuni
Marco vive e lavora in Cina da sette anni. Ha raccontato la sua esperienza al tempo del coronavirus: "Qui se fanno una legge conviene rispettarla"
Ad Acerra alcuni residenti hanno bloccato una strada del centro cittadino per chiedere l'allontanamento della persona contagiata. "Io in autoisolamento, ho comunicato il mio rientro", si è difesa la donna
Un report dell'istituto Einaudi adesso traccia una data per la fine dell'emergenza. Le proiezioni e il trend delle regioni
Gli esperti lanciano l'allarme: "Un guarito, uno solo, che si aggira inconsapevole di essere ancora contagioso, e ricominceremmo daccapo"
Il mancato allarme dopo l'anomalo incremento di polmoniti e la circolare del Ministero della Salute: così il virus ha colpito l'Italia impreparata