
Il differenziale tra i titoli di Stato francesi a dieci anni e i tedeschi ha toccato un nuovo record negativo: raggiunti i 193 punti, un livello mai visto dall’introduzione dell’euro
I tecnici di New York lavorano alla "revisione degli strumenti di finanziamento". L'obiettivo è "gestire i bisogni degli stati membri, aumentare l’efficiacia e la flessibilità degli strumenti di prevenzione delle crisi e mitigare i rischi di contagio"
Vertice all'Ecofin. Tremonti lancia l'allarme: "La crisi ha oramai epicentro in Europa, gira intorno ai rischi sovrani e da ultimo si vede anche nelle banche"
I test evidenziano nuovi casi di contatto con il bacillo responsabile della TBC. Ma i medici rassicurano: "Finora tra i bambini esposti al contagio, nessuno ha contratto la malattia"
Con il deterioramento del settore bancario irlandese, nel novembre 2010 è scoppiata una nuova ondata di turbolenze sul mercato. il Fondo: "I rischi sovrani si sono intensificati di nuovo nei paesi periferici della zona euro, espandendosi ad altri paesi, inclusi Belgio e Italia"
Moody's estende il rischio ad altri 5 Paesi. C'è anche l'Italia. Berlusconi: "I conti sono a posto". Bankitalia: "Banche solide". Fitch: "Per l'Italia nessun pericolo". Grecia, approvato il piano di austerità, nuovi scontri ad Atene
E' morto nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce dove era ricoverato in condizioni gravissime da sabato scorso un bambino di due anni affetto dall’influenza A. Il bimbo non era affetto da altre patologie: aveva manifestato il primi sintomi la sera di venerdì scorso
Rilevata anche in Italia, come in altri Paesi nel mondo, la mutazione del virus. L’Istituto superiore di sanità è al lavoro per individuare eventuali "metamorfosi" del virus che ha innescato la pandemia. Fazio invita a vaccinarsi: "Nuovo picco con l'arrivo del freddo"
L’Oms lancia l'allarme: è stata registrata in Norvegia una mutazione del virus H1N1 della nuova influenza in tre casi. Poi rassicura: "Il virus resta sensibile agli antivirali". Iss conferma: "Nessun problema per il vaccino"
Il virus A fa altre tre vittime: un anziano in Umbria, una donna di 49 anni ad Avellino e un'altra di 44 a Piacenza. Entrambi erano affetti da patologie gravi. Fazio: "I bambini sotto i dieci anni dovranno fare due dosi di vaccino"