Costa Concordia
Dopo diciannove ore di lavoro, è stata completata la rotazione dello scafo. La nave da crociera resterà nelle acque del Giglio, per poi essere destinata a un porto per lo smaltimento in primavera
È possibile che l'orgoglio d'Italia sia affidato a un relitto e a una gigantesca impresa di pompe funebri per sistemare e trasferire la carcassa in un cimitero adeguato?
I tecnici: "Oggi la nave sarà del tutto dritta". Il capitano De Falco: "Ci stiamo riscattando"
La nave da crociera è naufragata davanti all'isola del Giglio il 13 gennaio del 2012. Terminate le operazioni per riportare lo scafo in piedi: sono durate 22 ore. Al via ieri alle nove, l'operazione di "parbuckling" si è conclusa intorno alle 4
Oggi via alle operazioni che riporteranno lo scafo in piedi: potrebbero volerci anche 18 ore. Gabrielli: "Andiamo avanti tutta la notte"
Via alle operazioni che riporteranno lo scafo in piedi: potrebbero volerci anche 18 ore
Sergio Girotto, responsabile del progetto per la Micoperi annuncia l'avvio delle operazioni di rotazione in conferenza stampa
Anche il movimento più semplice in acqua diventa maledettamente complicato. Solo degli schiavi d'acciaio possono vincere con le onde