criminalità organizzata

Dopo il deferimento di Reina e la richiesta di reclusione per Iaquinta a causa di legami con camorra e 'ndrangheta, si ripropone ancora una volta il tema del rapporto ambiguo tra calciatori e criminalità organizzata. Come nasce e perché

Roberto Bordi
Da Maradona a Reina: quando il calciatore dà del tu ai clan

La giustizia del paese del samba si contraddice in 24 ore. Ieri l'arresto del dirigente su mandato di un magistrato per non aver collaborato in una grande inchiesta contro i narcos. Oggi la sua liberazione grazie ad un altro giudice che nelle motivazioni quasi chiede scusa a Facebook

Paolo Manzo
Brasile, rilasciato il numero 2 di Facebook

Pronta la proposta di riforma, firmata dalla Commissione, che aiuterà gli Stati membri a farsi restituire opere d'arte e reperti archeologici e storici trafugati o venduti illegalmente dal crimine organizzato. Tajani: la tutela del patrimonio culturale è fondamentale per la Ue

Redazione
Beni culturali, contro i trafficanti scende in campo l'Europa

Oltre mille finanzieri hanno eseguito 83 arresti contro le cosche pugliesi. In manette il capoclan barese "Savinuccio" Parisi e il boss Antonio Di Cosola

Redazione
Bari, mafia: in manette 83 affiliati

La crisi economica espone le imprese a diversi pericoli. Il governatore di Bankitalia apprezza il contrasto alla criminalità organizzata portato avanti dal governo, ma avverte: Con la crisi le imprese diventano più facilmente aggredibili da parte della mafia". Stretta sul riciclaggio

Redazione
Crisi, Draghi: "Per le imprese è rischio usura"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica