criminalità organizzata

La mafia nigeriana al centro di un'altra operazione di Polizia: quattro arrestati a Catania, ma ancora una volta le basi delle organizzazioni criminali africane risultano situate in provincia di Caserta

Mauro Indelicato
Catania, nuova operazione contro la mafia nigeriana

Gruppi e clan sempre più ramificati sul territorio italiano, la mafia nigeriana è un fenomeno oramai importante e che occorre tenere d'occhio

Mauro Indelicato
Quanto è pericolosa la mafia nigeriana?

Il fenomeno relativo alla criminalità organizzata nigeriana è sempre più preoccupante: ecco quali sono i gruppi più pericolosi della mafia provenienti dalla Nigeria e dove operano

Mauro Indelicato
La mappa della mafia nigeriana in Italia

Nel suo ultimo libro-inchiesta "L’Italia non è più italiana" il giornalista Mario Giordano si ferma anche sul litorale domizio nel corso del suo viaggio in giro per la Penisola tra borghi e fabbriche, edifici storici e brand famosi della moda ormai in mano a proprietari stranieri

Ignazio Riccio
Castel Volturno in mano alle cosche nigeriane, tra degrado e criminalità

Sono fra gli oggetti più rubati e alimentano un ricco mercato nero. Possono essere anche pericolosi: quelli prodotti illegalmente con legni dell'est Europa rischiano di essere contaminati da agenti chimici e radioattivi

Stefano Filippi
Il racket dei bancali

Il cardinale Malcolm Ranjith ha espresso il suo sostegno, con qualche riserva, alla decisione del governo dello Sri Lanka di introdurre la pena di morte per trafficanti di droga e capi delle organizzazioni criminali

Matteo Orlando
Un vescovo vuole la pena di morte per i trafficanti di droga
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica