
La diciottenne musulmana Tasleem Rajhu è stata uccisa perché ha sposato un ragazzo cristiano. Il fratello: “Sono stato costretto ad agire per salvare l’onore della famiglia” SOSTIENI IL REPORTAGE SUI CRISTIANI SOTTO TIRO QUI

È stato trovato morto Padre José Alfredo Lopez Guillem, sequestrato lunedì scorso. Si tratta del terzo prete cattolico ucciso in Messico

Nel Nord est della Nigeria un commando di Boko Haram ha attaccato una chiesa e ha sparato sulla folla che usciva dalla funzione domenicale, otto persone sono rimaste uccise nell'attacco

Alla fine del 2015 l’ultimo gruppo di ribelli dell’opposizione “moderata” siriana, abbandonava il quartiere di Waer, ultima roccaforte dei miliziani anti-Assad ad Homs.

La vittima accusata di aver profanato il Guru Granth Sahib, il testo sacro della religione sikh. Il vescovo di Jalandhar: "Persecuzioni nella regione del Punjab"

“Tra i due litiganti, il terzo soffre”. Il vecchio detto va totalmente cambiato, se rapportato alla pesante realtà vissuta dai cristiani palestinesi. Emarginati tanto dagli israeliani quanto dai palestinesi musulmani, hanno finito col diventare una “terza parte” in un conflitto che li schiaccia senza creare attorno a loro la solidarietà né dei filoisraeliani, né dei filopalestinesi

È sera e nonostante la luce del sole stia calando, nella fabbrica di mattoni di Manaawalla, ancora, incessantemente, decine di uomini, donne e bambini, con la schiena piegata, i volti macchiati dalla terra e dallo sforzo e le mani consumate dal peso dei parallelepipedi, continuano a lavorare. È solo una delle numerose fornaci dove vengono prodotti i laterizi, nella campagna pachistana di Lahore, ma è un posto eloquente per comprendere il dramma della discriminazione dei cristiani, nel Pakistan odierno

La Fondazione sarà presente al Meeting di Rimini dal 19 al 25 agosto. Il presidente di Acs, Alessandro Monteduro: "La speranza deve sempre prevalere sulla persecuzione"

Alla fine è arrivata anche la dichiarazione degli Usa: Isis sta compiendo un vero e propriogenocidio contro le minoranze sciite, cristiane e yazide. L’analisi è riferita nel Rapporto annuale sulla libertà religiosa nel mondo stilato dal Dipartimento di Stato

Gli Occhi della Guerra vogliono raccontare le drammatiche storie dei cristiani sotto attacco nel mondo
