Ficht conferma la tripla A ma tiene il Paese sotto osservazione. Ultime ore per un accordo. I democratici premono sui repubblicani: "Ci declassano"

Ficht conferma la tripla A ma tiene il Paese sotto osservazione. Ultime ore per un accordo. I democratici premono sui repubblicani: "Ci declassano"
Il quotidiano belga L'Echo: Fmi pronto a prelevare “temporaneamente” il 10% del risparmio privato nei 15 paesi della zona euro
Bisogna stabilizzare la Zona euro, mettendo in campo politiche sostenibili, ma "la ripresa è solo in fase iniziale"
Nei primi sei mesi dell'anno sono entrati nelle casse dell'Erario quasi 190 miliardi di euro: il 5% in più rispetto il 2012. Eppure il passivo del nostro Paese non cala: è di 2.075 miliardi
Lieve aumento ma nuovo record del debito a giugno, aumentato di 0,6 miliardi su maggio, a 2.075,1 miliardi
Il premier Letta al question time al Senato indica due priorità: crescita, per creare occupazione, e rigore nei conti pubblici
Il rapporto debito pubblico/Pil sale al 130,3%. Male anche i dati di Ue ed Eurozona
Secondo i dati di Bankitalia, il debito del nostro paese è salito di 33,4 miliardi di euro rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 2.074,7 miliardi
Servono 50 miliardi subito per pagare i debiti alle imprese la riforma dell'Imu e del welfare e l'abbattimento del debito