default

La Grecia le prova tutte per affrontare la profonda crisi economica che l'ha colpita. Nei giorni scorsi in soccorso del governo è arrivata una delegazione inviata da Bce, Ue e Fmi che ha chiesto un taglio di 30mila dipendenti statali. Ma secondo le nuove stime di bilancio Atene mancherà gli obiettivi richiesti sia nel 2011 sia nel 2012

Clarissa Gigante
Grecia, la situazione peggiora 
e il governo taglia 30mila statali

Via libera del Congresso Usa all'intesa bipartisan sull'innalzamento del tetto del debito pubblico Usa. Obama firma subito il testo della norma, ma avverte: "Abbiamo evitato una catastrofe economica- La legge per evitare il default degli Stati Uniti è un primo passo, ma i partiti devono lavorare a un piano più ampio". Oggi i senatori hanno approvato la norma con 74 sì e 26 no, mentre ieri sera il via libera della Camera era arrivato con 269 voti favorevoli e 161 contrari

Redazione
Usa, sì al piano anti default 
Obama: "E' solo il primo passo"
ilGiornale.it Logo Ricarica