default

Via libera del Congresso Usa all'intesa bipartisan sull'innalzamento del tetto del debito pubblico Usa. Obama firma subito il testo della norma, ma avverte: "Abbiamo evitato una catastrofe economica- La legge per evitare il default degli Stati Uniti è un primo passo, ma i partiti devono lavorare a un piano più ampio". Oggi i senatori hanno approvato la norma con 74 sì e 26 no, mentre ieri sera il via libera della Camera era arrivato con 269 voti favorevoli e 161 contrari

Redazione
Usa, sì al piano anti default 
Obama: "E' solo il primo passo"

Continua il braccio di ferro tra democratici e repubblicani al Congresso. Il Fondo monetario: "L'intesa non si può aspettare: a rischio i tassi d'interesse". E Moody's taglia ancora il rating della Grecia. Atene a un passo dal fallimento. Nuova Caporetto delle banche

Gian Battista Bozzo
Obama affonda le Borse, piazza Affari -2,5%

La minaccia di un default dei pagamenti americano sta prendendo forma in modo concreto, dopo che ieri sera i repubblicani hanno sbattuto la porta ai negoziati in corso alla Camera dei Rappresentanti

Redazione
Usa, falliti i negoziati: vicina la minaccia default

In un sondaggio del Giornale tra 25 economisti e banchieri emerge l’aspettativa di una mini-ristrutturazione del debito con scadenze più lunghe o con un taglio del 20% del valore nominale dei titoli. Al ritorno della dracma non crede nessuno

Massimo Restelli
Grecia: Borsa in tensione, ma non teme il default
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica