design

L'azienda presenta al Salone del Mobile le sue nuove collezioni icononici e punta sul lifestyle: dai mobili agli accessori moda, dalle fragranze alla linea Kids. Il car wrapping automobilistico applicato ai pezzi d'autore si ammira al Flagship store di via Turati. E a Palazzo Reale un'installazione dedicata alla Milano del lavoro e della creatività

Alberto Taliani
Kartell, il design è globale e con Lapo ecco i pezzi unici

La bellezza incontra la solidarietà. In occasione del Fuorisalone il Refettorio Ambrosiano, la mensa della Caritas con sede in piazza Greco a Milano, sarà aperto al pubblico dalle 15 alle 18

Chiara Beria
Design al refettorio ambrosiano

In occasione del FuoriSalone, l'appartamento di via Burlamacchi n.6, in zona Porta Romana, si è trasformato nel regno del design autoprodotto. Sono infatti 33 i giovani designer che hanno provveduto a rendere un loft di 140 mq un ambiente unico arredato interamente con oggetti di design autoprodotti.

Giorgia Argiolas
Il design autoprodotto: ecco come si vende

Fino a domenica 17 il bello e il ben fatto per la casa contemporanea in vetrina a Fiera Milano. Padiglioni affollati fin dall'apertura. Snaidero: "Siamo il numero uno mondiale nel settore, un bel segnale per noi e per il Paese. L'export cresce, bene il bonus mobili per i giovani". Maroni: "Il vero sviluppo è qui, il governo liberi le energie economiche zavorrate dal peso fiscale che ci opprime per consentirci di investire e aiutare le imprese"

Alberto Taliani
Mobili e arredamento, al Salone lo stile italiano conquista i buyer

Dal 12 al 17 aprile a Fiera Milano Rho il mondo dell'arredo casa. Mobili, complementi, cucina e bagno: 2.310 espositori. La creatività al SaloneSatellite. Eventi e mostre anche in città. Roberto Snaidero: "Internazionalizzazione e innovazione caratterizzano questa edizione, il 70% degli operatori arriva da oltre 160 Paesi e il made in Italy è in primo piano"

Alberto Taliani
Design e arredamento, tutti i modi dell'abitare al Salone del Mobile

Il Salone degli stili di vita che si terrà nei padiglioni di Fiera Milano dal 29 gennaio al primo febbraio 2016, sarà anche una grande vetrina internazionale per i giovani designer under 35. Il concorso lanciato da Regione Lombardia in partnership con Adi e Unioncamere: 40 creativi potranno esporre i loro prototipi realizzati da altrettante aziende

Alberto Taliani
Design Competion, Homi apre i "garage" dei giovani creativi italiani

Completamente rinnovato in occasione dei 15 anni, propone la collezione permanente di design dell’azienda italiana dal 1949 al 2015. Claudio Luti: "Kartell intende con questo evento rendere omaggio a Expo Milano 2015, un successo per il Paese, per Milano e per le imprese coinvolte, espressione del saper fare e dell’eccellenza progettuale italiana"

Alberto Taliani
Il museo-icona di Kartell riapre al pubblico con una mostra di Arienti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica