
Il Salone degli stili di vita che si terrà nei padiglioni di Fiera Milano dal 29 gennaio al primo febbraio 2016, sarà anche una grande vetrina internazionale per i giovani designer under 35. Il concorso lanciato da Regione Lombardia in partnership con Adi e Unioncamere: 40 creativi potranno esporre i loro prototipi realizzati da altrettante aziende

Completamente rinnovato in occasione dei 15 anni, propone la collezione permanente di design dell’azienda italiana dal 1949 al 2015. Claudio Luti: "Kartell intende con questo evento rendere omaggio a Expo Milano 2015, un successo per il Paese, per Milano e per le imprese coinvolte, espressione del saper fare e dell’eccellenza progettuale italiana"

Aperta al pubblico fino al prossimo 18 ottobre la mostra realizzata da HoMi che coniuga design e artigianato d’arte e si basa sull'interazione fra made in Italy e Beni culturali reinterpretando sette diverse epoche storiche

L'iniziativa di Regione Lombardia e Adi presentata dall'assesore Mauro Parolini: "L'obiettivo di dare nuovamente l' opportunità a giovani talenti non solo di compiere la loro prima esperienza lavorativa abbinandoli a un'impresa e a un tutor, ma anche di approfittare della vetrina internazionale offerta da questo importante salone"

Edizione limitata della poltroncina disegnata da Philippe Starck che arricchisce il progetto "Madame - World of Emilio Pucci Edition". Colore e design made in Italy per una nuova icona dell'arredamento

Milano capitale mondiale del design al centro dell'assemblea generale. Snaidero spiega perché la sua federazione ha aderito all'International Exhibition in programma dal 2 aprile al 16 settembre 2016

L'azienda celebra l'Esposizione Universale con un programma di appuntamenti per Expo in Città nel Flag Store di via Turati dove le vetrine sono allestite con scenografie che richiamano le eccellenze milanesi: moda, design, food e arte. Ogni mese un appuntamento a tema. E visite con shuttle gratuito dal 3 giugno a ottobre nel Museo aziendale, completamente rinnovato

Inaugurata la rassegna dedicata all'arredo e ai complementi che resterà aperta fino a domenica 19 aprile. Il premier: "Il governo è pronto a confermare e a estendere, se servono, gli interventi nella Legge di Stabilità. Qui c'è un pezzo dell'economia italiana di domani"

"Design competion", presentati i progetti dei prototipi che saranno esposti per la prima volta al Salone del Mobile. Il concorso è stato promosso dalla regione Lombardia con Adi e FederlegnoArredo

Una delle cucine più innovative, futuristiche e tecnologiche del mondo, presentata al Salone del Mobile di Firenze alla Fortezza da Basso. Il designer fiorentino Sandro Berni è lo stesso che lo scorso anno presentò alla fiera di Scandicci la cucina con l'orto inserito dentro
