
Per secoli la produzione di lingerie è stata affidata a sarti e bustaie. Ora Calzedonia cerca nuovi designer capaci di rilanciare la moda intima femminile

Tutte le novità dello stile di abitare dal 14 al 19 aprile in Fiera Milano: oltre 2mila espositori, attesi 300mila visitatori. Snaidero: "Prova generale di Expo. Vedo positivamente il nostro settore, siamo sulla strada giusta. Export record in Usa e Cina". In città la mostra dedicata a Leonardo

Per la prima volta 64 aziende fanno squadra per raccontare al mondo l'italian lifestyle, le loro storie e quelle dei territori. Al Salone del Mobile un'installazione speciale con 120 video e cinque appartamenti con stili d'interni diversi che si scoprono "navigando"

Festeggia 18 anni la rassegna per giovani progettisti che si tiene al Salone del Mobile dal 14 al 19 aprile a Fiera Milano. I designer più creativi premiati con l'Award. Cinque installazioni sul tema "Pianeta vita" dedicate a Expo Milano 2015

Visita più facile nei padiglioni espositivi e in città per gli ospiti del Salone del Mobile con il Progetto Accoglienza con gli studenti delle scuole di design. Biglietto integrato Fiera-trasporti pubblici. Fermate speciali Trenitalia e sconti per i voli. Informazione e condivisione su internet e sui social network

Classe 1971, profondo conoscitore del legno, realizza con le sue mani pezzi unici e stravolge la tradizione. Per omaggiarla

Successo per l'edizione del decennale della manifestazione che ha portato nella capitale russa l’eccellenza della produzione e del design. Roberto Snaidero: "Nonostante le tensioni economiche e geopolitiche, la fiera si è confermata l’evento di riferimento per l’arredo italiano in Russia e nelle ex Repubbliche sovietiche grazie a un'offerta completa, contatti di alta qualità ed elevato livello di business"

Il 15 ottobre alla Triennale di Milano il meglio del settore in occasione della presentazione di un volume edito da Giunti

A Milano e in tutti i gli store del mondo dell'azienda il compleanno dei celebri prodotti in policarbonato si festeggia con uno scatto sul divano Uncle Jack, da condividere sui social network e rivedersi sul sito del brand

Il riconoscimento alla carriera assegnato dall'Adi alla manifestazione ideata da Cosmit con la "regia" di Marva Griffin Wilshire. Dal 1998 offre una vetrina unica per oltre 9mila giovani creativi e 253 scuole internazionali, in contatto diretto con gli espositori del Salone del Mobile
