
L'ultimo saluto all'ex ultrà della Lazio: sciarpe, messaggi e fiori sulla panchina dell'agguato. In campo oltre trecento agenti

La famiglia diserta le esequie: "Non faremo funerali finché non ci daranno la possibilità per farne uno con gli amici"

Scelto l’attore che interpreterà il celebre ladro dei fumetti: accanto a lui Miriam Leone e Valerio Mastandrea nei panni di Eva Kant e dell’ispettore Ginko

Il ladro dell'editrice milanese Astorina attraverso 150 tavole originali di Facciolo

La storia d'amore tra Diabolik ed Eva Kant potrebbe essere giunta alla fine dopo 54 anni di unione. La risposta definitiva nel prossimo numero di "Diabolik" in edicola a luglio

Enzo Facciolo, lo storico disegnatore di Diabolik, ha raccontato la sua creatura attraverso aneddoti, disegni e curiosità, al microfono di Massimo M. Veronese del Giornale, scortato da tre Eve Kant in carne e ossa

I malviventi sono stati fermati dai carabinieri con due curiosi accessori. Resta da capire come possano aver utilizzato il fumetto nel loro "lavoro"

Era l'auto di Brigitte Bardot, George Best e Steve McQueen, per Ferrari era "la più bella mai costruita" e aveva una sola rivale: Eva Kant. All'inizio proibirono agli autori dei fumetti di usare il nome della marca. Poi fu la stessa Jaguar a inserire il fumetto nella propria storia


Era il Marzo 1963 quando nasceva uno dei personaggi femminili dei fumetti più amato e conosciuto: Eva Kant. Opera delle sorelle Giussani, Eva Kant, sexy asssitente di Diabolik, viene celebrata in una mostra presso Rho Fiera dal 15 al 17 marzo 2013
