Il primo numero del fumetto apparve l'1 novembre 1962

Il primo numero del fumetto apparve l'1 novembre 1962
La polizia ha arrestato il presunto ladro che ha messo in atto 70 colpi tra bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Si tratta di un 37enne originario di santo Domingo
È un listino "corposo, con un suo peso specifico che vede al centro i grandi autori senza tralasciare i nuovi talenti per stimolare il pubblico sperando che torni al cinema a vedere un certo cinema italiano"
In piazza Grandi vicino al Museo del Fumetto l'omaggio ad Angela e Luciana Giussani
La compagna dell’omicida è stata intercettata e al telefono ha spiegato che l’ultrà laziale è stato ucciso con la sua pistola
La mostra ci racconta non solo del passato ma anche del presente e del futuro prossimo di uno dei grandi protagonisti della cultura pop italiana degli anni Sessanta, sempre in stretto collegamento col cinema
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino fino al 14 febbraio 2022 c'è la mostra "Diabolik alla Mole", curata da Luca Beatrice, Domenico De Gaetano e Luigi Mascheroni
Da giovedì arriva il film con Luca Marinelli e un'ottima Miriam Leone nei panni di Eva Kant
Il Museo del cinema celebra il fumetto che ritraeva il lato noir del boom economico
Dietro la regia dei Manetti Bros sarà un film tutto italiano: dagli attori agli ambienti in cui sono state girate le scene. Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea saranno, rispettivamente, Diabolik, Eva Kant e l’ispettore Ginko