Dal 23 al 26 maggio, attesi premi Nobel, 22 ministri e 80 relatori. Insieme a molti imprenditori e top manager

Dal 23 al 26 maggio, attesi premi Nobel, 22 ministri e 80 relatori. Insieme a molti imprenditori e top manager
Sei gli appuntamenti, in collaborazione con il Comune, contro tutte le disuguaglianze
Lo studioso: "Il governo si dedichi a questa priorità, nessuno è mai riuscito a ridurre la spesa pubblica"
"The Watcher Post", la testata giornalistica online specializzata in analisi politico-economica, sbarca a Bruxelles all'alba delle elezioni europee per raccontare in modo diretto le evoluzioni del contesto economico
È ancora presto per dire chi vincerà le elezioni Presidenziali negli Stati Uniti, che si terranno a inizio novembre
Economia in secondo piano rispetto ai conflitti. E la fiducia nel governo continua a salire
Giorgia Meloni esulta per i record relativi all'occupazione, ai contratti stabili e all'aumento dell'occupazione femminile. Ma i numeri positivi non placano gli attacchi di Schlein, Conte e Renzi
Secondo i dati Ocse il Paese ha superato la crisi sanitaria e gestito la difficile situazione geopolitica intrenazionale. Ma all'orizzonte si intravedono nuove sfide che richiedono un intervento efficace e immediato in termini di riforme e politiche di sviluppo
Ronald Coase è un gigante dell'economia e bene ha fatto Carlo Stagnaro a restituircelo in un libro non per addetti ai lavori, appena pubblicato da Ibl.
Prima si è cercato di dipingere il nuovo presidente argentino Javier Milei come un pazzo populista, poi come un estremista di destra, infine come un incompetente