
Il contest internazionale, organizzzato dal gruppo giapponese del tabacco JT International, sarà inaugurato lunedì 14 aprile

30 medaglie mondiali, 27 europee, 107 titoli italiani individuali e 10 titoli a squadre: è questo la straordinaria serie di risultati ottenuti nell'annata agonistica dagli atleti delle Fiamme Gialle

Giovedì 31 marzo il Four Seasons Hotel Milano ospita la decima edizione della manifestazione, con la degustazione di una selezione dei migliori Brunello di un'annata eccezionale

«La scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione», così il presidente Petrucci. A livello mondiale c'è il fenomeno di «scomparsa anticipata»

Il selezionatore azzurro scelto «per le sue qualità morali e umane, per i principi etici e cristiani, sempre perseguiti da quando era allenatore di club». Il trofeo verrà consegnato il prossimo 18 giugno a Bologna, in occasione dell'Assemblea nazionale dell'US Acli

Si aprirà il 19 maggio alla Basilica di Massenzio di Roma la X edizione della rassegna che invita gli scrittori a proporre un inedito ispirato a un tema sempre diverso. Quest'anno si cimenteranno con il binomio Storia/storie
Tre le novità della struttura di Torvaianica, diventata la terza del nostro paese per numero di presenze: il Roller Coaster Squalotto, Zoomarine Beach, spiaggia tropicale di sabbia, e L'Era dei Dinosauri, un percorso spettacolare all'interno di una foresta preistorica popolata da dinosauri (animatronics) in movimento a grandezza naturale

Il 5 e 6 maggio il «Telehealth Symposium» sarà ospitato dal Center for Connected Medicine americano, per fare il punto sui progressi dell'assistenza sanitaria a distanza che si sta diffondendo in tutti i Paesi.

Sei spedizioni e 16 alpinisti in corsa per vincere il Piolet d'or 2011, il più prestigioso premio dell'alpinismo mondiale. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 16 aprile a Courmayeur e Chamonix, sui due versanti del Monte Bianco, con i migliori scalatori a livello internazionale

Nei due incontri a Roma (28 e 29 marzo) e Coverciano (18 e 19 aprile) l'opportunità di seguire un programma formativo sulla specificità della struttura-stadio e sulle strategie di gestione, sviluppo e organizzazione degli stadi secondo modelli di successo
