Expo

Il cibo come nutrimento per il corpo, certamente. Ma anche come gesto del nutrire che diventa momento di incontro e anche di educazione e di crescita. È il messaggio centrale del Padiglione della Santa Sede per Expo: un’area complessiva di 747 metri quadrati dedicati a Non di solo pane vive l’uomo, celeberrima frase del Vangelo. Nell'attesa del via all'Expo, sono stati gli studenti dell'Università Cattolica a mettere a punto lo spot multilingue che illustra con immagini e parole ciò che nel pane va oltre il pane. Il Padiglione offrirà uno spazio di riflessione attorno alle problematiche che ancora oggi sono connesse all’alimentazione e all’accesso al cibo

Sabrina Cottone
Non di solo pane vive l’uomo

Il premier esulta su Facebook: "Per Expo abbiamo evitato i ritardi". Peccato che nelle foto che pubblica in allegato si vedano gli evidenti ritardi, con i padiglioni ancora attorniati da gru e operai, mucchi di terra e blocchi di cemento...

Redazione
Expo, Renzi mostra i ritardi nei lavori

Il Pontefice interverrà venerdì 1° maggio alla cerimonia con un collegamento in diretta. La Santa Sede è presente ufficialmente all'Esposizione Universale con un proprio Padiglione intitolato "Non di solo pane"

Redazione
Papa Francesco in video all'inaugurazione di Expo

Prende il via dal 27 maggio al 31 ottobre il progetto di Fondazione Stelline per promuovere e valorizzare i luoghi vinciani a Milano e in Lombardia. Nel Chiostro della Magnolia l'installazione multimediale interattiva "Inside The Last Supper", laboratori per ragazzi, bookshop, ristoro e caffetteria. Infopoint "leonardesco" in piazza Santa Maria delle Grazie

Alberto Taliani
Hub Leonardo alle Stelline: mostra e padiglioni per Expo

Sono 430 le vetture in gara che faranno rientro a Brescia, dopo oltre 1.760 chilometri. La Freccia Rossa farà ingresso anche nell'autodromo di Monza per portare il proprio contributo a Expo Milano 2015. Quest'anno anche «il Giornale» parteciperà alla gara con un'auto messa a disposizione dell'Alfa Romeo

Fabrizio Boschi
Mille Miglia, la corsa più bella del mondo al via: auto da sogno da 42 Paesi

Una grande area verde realizzata da BolognaFiere in collaborazione con i ministeri di Agricoltura e Ambiente presenta a Expo le eccellenze dell'agrobiodiversità italiana e valorizza piccoli e grandi produttori. Una mostra da scoprire, il Padiglione del Biologico e il Teatro della terra per conferenze, incontri ed eventi

Alberto Taliani
Un Parco e tre Padiglioni per il mondo del "Bio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica