
Dal 2 al 31 ottobre, il Padiglione Italia dell'Expo 2010 ospiterà «Dagli ori di Taranto alle gemme di Bulgari: l'eccellenza dell'oreficeria italiana», una mostra sulla storia dell'artigianalità nostrana nella lavorazione dei metalli preziosi dal 600 avanti Cristo al XIX secolo.

Formigoni tiene duro su società e acquisto delle aree. Si tratta sul prezzo: "Troveremo la strada migliore"
"Sono
aperte ancora tutte le strade, entro alcuni paletti di tipo
giuridico che i nostri consulenti e avvocati hanno posto in
maniera precisa". E' la sintesi del presidente di Regione Lombardia. Che assicura: "Abbiamo ancora tempo"
In un libro la storia della metropoli con un occhio al 2015. E intanto salta il vertice tra Regione, Provincia e Comune
L’annuncio all’inaugurazione del primo viaggio del Frecciarossa da Milano Centrale all’hub varesino. Cattaneo: "Entro il 2015 ci sarà un porto sul Ticino". Lo scalo sarà raggiungibile anche con i taxi-elicotteri
Cultura, turismo e marketing territoriale i punti del protocollo siglato dalla Moratti con il direttore generale Resca. «Questa intesa imprime nuovo slancio al ruolo di Milano come capitale europea della cultura»

Oggi l’incontro fra Comune, Provincia, Regione e privati. La Fondazione acquisterà i terreni per darli in comodato
L'ha dichiarato il presidente della Fondazione, Gianpiero Cantoni: "E' l’indicazione che ci è arrivata dal presidente della regione Formigoni, da quello della provincia Podestà e dal sindaco Moratti". I tempi sono stretti
Il concerto, il 17 settembre all'Expo Center, sarà diretto dal Semyon Bychkov, sul palco il pianista cinese Yuja Wang che eseguirà il Concerto per pianoforte n. 3 di Rachmaninov. Il padiglione italiano fa numeri da record, con 40mila visitatori al giorno

Il viceministro leghista delle Infrastrutture Roberto Castelli preoccupato per i piani economici e finanziari delle grandi opere in progetto per Expo. Formigoni: "«Nessun ritardo I terreni? A settembre"