La Consulta: "Due donne possono riconoscere un bimbo nato con fecondazione. Se è una sola, no alla procreazione assistita"

La Consulta: "Due donne possono riconoscere un bimbo nato con fecondazione. Se è una sola, no alla procreazione assistita"
Prima di partire per il fronte molti soldati hanno lasciato il Dna: le compagne partoriranno i loro figli. Nel nome dei padri
Il porporato 93enne, ricoverato in terapia intensiva, è stato un grande protagonista della vita pubblica italiana dagli anni '80 fino a pochi giorni fa
L'uomo aveva chiesto il riconoscimento del figlio che la ex compagna ha avuto tramite fecondazione assistita all'estero. Per i giudici non può essere riconosciuto il ruolo paterno senza un progetto di maternità comune
Negli Usa un donatore fonda una community per no-vax e la tendenza si diffonde. Tra fake news e teorie antiscientifiche, i frequentatori sono convinti che i vaccini danneggino la genetica dei figli concepiti
La donna aveva ricevuto il primo trapianto di utero in Italia da donatrice deceduta. È il sesto caso a livello mondiale
Si è tenuto oggi alla Camera un dibattito indetto da Fratelli d'Italia sulla “funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo”
Addio a Carlo Flamigni, maestro di bioetica e paladino della medicina militante
la 61enne del Nebraska Cecile Eledge ha raccontato la sua esperienza di "madre surrogata" che ha portato a termine la nascita della sua nipotina
Ed Houben, 45enne olandese, ha avuto più di cento figli e racconta che sono quasi tutti nati da rapporti sessuali con coppie che desideravano un figlio